Cerca nel sito

Cerca nel sito

1 - 10 di 42 risultati
sagra_carciofo_uri_2023
Domenica 12 marzo si svolge la Sagra del Carciofo di Uri, l'evento caratterizzante del borgo del Coros, nel Nord della Sardegna.
La manifestazione...
Ussassai
Est

Si arrampica solitario a oltre 700 metri d’altitudine sulle pendici nord-orientali del monte Arcuerì, sovrastando la valle del rio San Gerolamo, protetta da bastioni calcareo-dolomitici e dirupi ricoperti da boschi. Con meno...

Chiesa di santa Caterina, dettaglio campanile - Mores

Il suo campanile, che svetta sino a 46 metri, è il più alto della Sardegna, ma non è tutto qui, è anche considerato un gioiello del neoclassicismo sardo. La chiesa parrocchiale di Santa Caterina si trova nel centro storico di Mores,...

Chiesa campestre di Santa Maria di Cea - Banari

Chiesa, cortile recintato e alloggi per gli eremiti – noti come ‘romitorio’ - appartenevano a un ordine monastico, come confermato da fonti medioevali, ma non si sa con certezza quale. Inoltre, anche la data incisa in un concio della facciata è...

Bosco - Monte Sant'Antonio - Macomer

A primo impatto, ti colpirà l’atmosfera fiabesca del bosco, attrezzato di una comoda area picnic. Poi, salendo lungo il sentiero, vedrai spuntare prima la chiesetta con accanto uno scenografico altare a cielo aperto, poi, più nascosto e immerso nella...

Suonatori di launeddas a Festa di Sant'Efisio

Un tempo non esisteva momento importante di vita o fase del ciclo delle stagioni che non fosse accompagnato e celebrato dalla musica. Un legame profondo, quello con gli aspetti sacri e profani della quotidianità, che - pur mutato, prosegue ancora oggi...

Veduta di Putifigari

Si erge su un piccolo colle, attorniato da altri modesti rilievi, in un’area che ha restituito affascinanti architetture prenuragiche. Putifigari è un centro agropastorale di poco più di 700 abitanti del Logudoro turritano, distante...

Jerzu - Paese
Est

Antico borgo dell’Ogliastra sud-occidentale, sorge a 450 metri d’altitudine nella vallata del rio Pardu, incorniciato da altopiani calcarei dalle forme singolari, i Tacchi di Porcu ‘e Ludu e di Troiscu. Jerzu, popolato da...

Locandina Prugadoriu 2022
Est

Da sabato 29 ottobre a martedì 1° novembre 2022 si rinnova la tradizionale sagra de Su Prugadoriu, che si svolge nella caratteristica cornice del centro storico di ...

Veduta di Dualchi

Si erge a oltre trecento metri d’altitudine nella parte settentrionale dell'altopiano basaltico di Abbasanta, all’interno del territorio storico del Marghine. Dualchi conta attualmente circa 600 abitanti e...