Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

81 - 90 di 261 risultati
Veduta di Putifigari

Si erge su un piccolo colle, attorniato da altri modesti rilievi, in un’area che ha restituito affascinanti architetture prenuragiche. Putifigari è un centro agropastorale di poco più di 700 abitanti del Logudoro turritano, distante...

Chiesa di san Gregorio - Bauladu

Si estende sulle pendici collinari dell’altopiano basaltico di Abbasanta, delimitato a nord dai contrafforti del Montiferru e a sud dalla pianure dell’alto Campidano, una zona ricca di...

digital_159913

L’origine è fenicio-punica, poi in età romana divenne Gurulis Vetus, citata dal geografo Tolomeo: secondo leggenda, gli abitanti la abbandonarono per fondare Gurulis Nova (odierna Cuglieri), alle...

Sa pompia, agrume selvatico - Siniscola

L’imponenza del Montalbo domina il paesaggio: la ‘dolomite sarda’ con le sue rocce candide si affaccia su 25 chilometri di costa, per metà sabbia fine e chiara. Siniscola è una cittadina di dodicimila abitanti, la più popolosa delle...

Castello di Burgos, Goceano

Decine di fortezze sono state costruite, a difesa dei loro domini nell’Isola, dai giudici, da pisani, genovesi, aragonesi, dai Malaspina e dai Doria, fra tutte il castello di Burgos è il più ricco di memorie storiche e racconti leggendari. Prende nome...

Veduta di Pozzomaggiore

In Voyage en Sardaigne (1857) La Marmora ipotizzò che il nome derivasse dal fatto che sorgesse in una (ex) grande bocca eruttiva. Di certo, Pozzomaggiore è al centro di un’area vulcanica con rocce basaltiche e andesitiche, dove si susseguono...

Panorama di Sorso

Con quasi 15 mila abitanti è uno dei Comuni più popolosi del Sassarese. Sorso è una cittadina del territorio storico della Romangia, che si affaccia sul golfo dell’Asinara con un lungo tratto costiero di dune...

Spiaggia di Bidderosa

Il bianco splendente della sabbia si spalancherà davanti a te all’improvviso dopo una lunga strada incorniciata da ginepri, pini e lecci. La sensazione è di un luogo fuori dal mondo, in realtà esiste, eccome, è l’oasi di Bidderosa: cinque...

Veduta di Dualchi

Si erge a oltre trecento metri d’altitudine nella parte settentrionale dell'altopiano basaltico di Abbasanta, all’interno del territorio storico del Marghine. Dualchi conta attualmente circa 600 abitanti e...

Veduta di Escalaplano

Sorge su un tavolato alto quasi 350 metri, circondato dalle valli dei fiumi Flumendosa e Flumineddu, in un territorio fertile, coltivato con alberi da frutto e olivi e coperto da boschi di sugherete. Escalaplano è un paese di...