Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

101 - 110 di 414 risultati
Nuraghe santa Barbara - Macomer

Al chilometro 145 della statale 131 (bivio per Macomer-Birori in direzione Sassari), lo vedrai svettare in un ripiano basaltico sulle pendici del monte Manai, in posizione dominante sulla piana di ...

Veduta di Pattada

Si arrocca a 900 metri d’altitudine adattandosi al pendio meridionale del Limbara, massiccio che domina il paesaggio del Monteacuto, parte orientale del Logudoro. Pattada è il centro più ‘alto’ del...

Maschere di Ottana

Un tempo sede vescovile, simboleggiata dall’ex cattedrale, oggi è il paese di Boes e Merdules, maschere lignee dalle forme mostruose, protagoniste di uno dei carnevali più famosi...

Piazza d'Italia - Sassari

Fondata nel Medioevo, quando la popolazione dell’antica Turris Libisonis si rifugiò gradualmente nell’entroterra, Sassari sorge su un tavolato calcareo segnato da valli e gole e contornato da colline coltivate. Oliveti e...

Chiesa di Sant'Antioco di Bisarcio - Ozieri

Una storia di fuoco e passione aleggia sull’imponente sagoma di uno dei capolavori dell’architettura sacra medioevale dell’Isola. Da uno sperone di roccia vulcanica la basilica di sant’Antioco di Bisarcio sovrasta come un castello la piana di ...

Veduta panoramica - Atzara

Luce e colori delle sue campagne, ‘tappezzate’ di vigne e frutteti, e di tappeti e abiti tradizionali hanno ispirato pittori della prima metà del XX secolo. Atzara è un delizioso borgo di origine medievale del Mandrolisai, ai confini...

Protonuraghe Bruncu Madugui - Giara di Gesturi

Sa Jara manna, la Giara di Gesturi, è un luogo speciale sotto vari aspetti, ambientale e naturalistico in primis, ma anche archeologico. L’enorme tavolato, per millenni inespugnabile fortezza...

Parrocchiale di san Teodoro - Paulilatino

Circondato da sugherete, macchia mediterranea, oliveti e vigneti, irrorati da sorgenti, occupa la parte meridionale dell’altopiano basaltico di Abbasanta. Paulilatino, nel Medioevo centro principale del Guilcer...

Area di Tiscali

Un tesoro archeologico celato nella cresta di un monte, in un suggestivo angolo delle Barbagie. Il villaggio ipogeo di Tiscali è un insediamento nuragico unico per topografia e architettura, incastonato in un’enorme dolina generatasi da uno...

Chiesa di santa Sabina - Silanus

È uno degli edifici di culto sardi più particolari, nonché probabilmente uno dei più antichi, e sorge su resti di strutture risalenti fino all’età nuragica. La chiesa di santa Sabina, a due chilometri dal borgo di Silanus, domina un...