Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

91 - 100 di 254 risultati
Gutturu Mannu, Parco Regionale

Il nome campidanese significa ‘grande gola’. È un canyon attraversato dal torrente omonimo e ricoperto di verde: una delle mete più apprezzate da appassionati di escursioni. Il parco regionale di Gutturu Mannu si estende nel territorio di...

Spiaggia Girin - isola di san Pietro - Carloforte

Un paesaggio tropicale a misura di bambino. La spiaggia di Girin, nella costa sud-orientale dell’isola di San Pietro – la seconda per dimensioni dell’arcipelago del ...

Lavorazione dolci tipici - Maracalagonis

Cinto da dolci colline, Maracalagonis è un centro di ottomila abitanti che si distende nella parte sud-orientale del Campidano, distante 15 chilometri dal capoluogo isolano, rinomato per i dolci artigianali, la cestineria e i costumi sardi in broccato...

Stazione di Mandas

“Quasi non credevo ai miei occhi, tanto tutto era simile all’Inghilterra, alle regioni brulle della Cornovaglia o alle alture del Derbyshire”. Sono le suggestioni descritte in Sea and Sardinia da David Herbert Lawrence al suo arrivo a Mandas...

Veduta di Nurallao

Spartiacque tra Campidano ed entroterra, si adagia accanto alla statale 128 (centrale sarda), riparato da due colline calcaree. Nurallao è un paese di mille e 400 abitanti del Sarcidano, territorio di confine fra le...

digital_159760

Nella parte più orientale del golfo degli Angeli si protrae verso il mare un promontorio roccioso ricoperto da fitto verde mediterraneo: alla sua destra si distende un’immensa distesa di sabbia dorata...

Veduta di Escolca

Sorge ai piedi della Giara di Serri, nel territorio storico del Sarcidano ai confini con la Trexenta. Escolca è un piccolo centro agricolo di 600 abit anti, nel cui territorio sono coltivati...

Chiesa san Giorgio - Quartucciu

Si distende nella parte più profonda del Campidano, a sei chilometri da Cagliari, di cui fu frazione fra 1928 e 1983, e vicino a due delle attrazioni naturali più suggestive della Sardegna, il parco di Molentargius...

Sa Rejna - S'Ortu mannu - Villamassargia

Un bosco di ulivi innestati fra XIV e XVII secolo con maestosi tronchi che si contorcono nodosi, protetti da una folta e vaporosa chioma verdeggiante. S’Ortu mannu significa il grande orto: è un’oasi naturalistica di 13 ettari (in origine ne...

Lago Flumendosa - Nurri

Si adagia a 600 metri d’altitudine sul crinale di un vulcano spento, attorniato da colline, coltivate o ricoperte da macchia mediterranea, lecci, roveri e sughere, che degradano sino alle rive di due bacini artificiali, lago Flumendosa...