Cerca nel sito

Cerca nel sito

11 - 20 di 120 risultati
Dolianova
Sud

Nacque nel 1905 dalla fusione di due antichi villaggi, Sicci san Biagio e San Pantaleo, i suoi due patroni. Dolianova è una cittadina di quasi diecimila abitanti di un territorio definito dai romani Pars Olea, a porre l’accento sulla...

digital_187038
Sud

Orroli è la ‘terra dei laghi’: il Mulargia, incastonato tra rilievi lussureggianti che degradano sino alle rive, inabissandosi nelle sue acque, e il lago Flumendosa, dove valli e cielo si specchiano...

Carbonia, veduta
Sud

Con quasi trentamila abitanti, Carbonia è la nona città sarda, la più popolosa del Sulcis. Larghe strade alberate la caratterizzano: sulle case svetta il campanile alto 45 metri che affianca la facciata in granito e trachite della...

Monte Zara e Olladiri - Monastir
Sud

Il nome deriverebbe da muristenes, antichi alloggi per fedeli e viandanti, o dalla parola catalana per monastero, non a caso sino a fine XX secolo, vicino alla parrocchiale di san Pietro apostolo, sorgeva un edificio noto...

Menhir di Pranu Muttedu - Goni
Sud

È circondato da campagne coperte di querce e lecci nella valle del fiume Flumendosa, in mezzo a due versanti montuosi. Goni è un paesino di 500 abitanti, nel cui territorio incontaminato sorgono rilevanti siti preistorici, soprattutto...

Castello Siviller - Villasor
Sud

Si adagia su una pianura fertilissima, irrorata da Flumini Mannu e altri torrenti, che ha favorito l’agricoltura sin da epoca romana, alla quale risalgono necropoli, resti di un ponte e di un insediamento vicino alla sorgente termale...

Capo Spartivento - Chia
Sud

Una vastità di bellezze naturalistiche mozzafiato, dalle spiagge di Chia alle verdi montagne a ridosso del mare. Il territorio di Domus de Maria è caratterizzato da un lungo tratto di litorale con dune di sabbia punteggiate da ginepri secolari, da...

Cavallini della giara - Gesturi
Sud

Paesaggio incantevole fermo nel tempo, eredità nuragica e intensa devozione. Ecco le caratteristiche di Gesturi, il paese più a nord della Marmilla, con oltre mille abitanti. Il suo territorio occupa in parte la Giara ...

Murale a Elini
Est

A metà strada tra l’azzurro mare ogliastrino e le aspre montagne del Gennargentu si inerpica, a quasi 500 metri d’altezza, il più piccolo paese dell’Ogliastra. Elini, popolato da quasi 600 abitanti, si distende su una conca...

Veduta di Furtei
Sud

Si distende sul versante occidentale di un colle tra Medio Campidano e Marmilla. Furtei è un piccolo centro di mille e 600 abitanti a circa 40 chilometri da Cagliari, che basa l’economia sulle attività agricole. Fu un importante centro medioevale. Nel...