Cerca nel sito

Cerca nel sito

21 - 30 di 105 risultati
Giara di Siddi
Sud

Vista dall’alto, ha una curiosa forma a ‘T’ rovesciata, con alte pareti scoscese, ma non è la sua unica particolarità: il lato meridionale presenta macchie rossastre e, al suo interno, custodisce preziose eredità prenuragiche e nuragiche, compresa una...

Veduta di Nuragus
Sud

Gran parte dei suoi campi sino a metà XX secolo erano coltivati a nuragus, vitigno che prende nome dal paese e da cui si ricava un pregiato vino bianco. Nelle stesse campagne, attestano lo storico Plinio il Vecchio e il...

Nuraghe Seruci - Gonnesa
Sud

Un vasto monumento che documenta perfettamente capacità architettonica e vita sociale e spirituale della civiltà nuragica. Il complesso di Seruci si estende per ben sei ettari nel territorio di Gonnesa, ed è costituito da...

Veduta dal nuraghe Sitziddiri - Gesico
Sud

Adagiato nella verde valle del rio Mannu, ai piedi del monte San Mauro, è il ‘paese delle sette chiese’ e delle lumache. L’esistenza di Gesico è attestata già attorno al XII secolo come popoloso villaggio della curatoria di...

Chiesa di san Platano - Villaspeciosa
Sud

La sua piana, attraversata dal fiume Cixerri e delimitata da colline estese sino al monte Arcosu, ci ha restituito preziose eredità dalla preistoria all’alto Medioevo. Villaspeciosa è un centro di duemila e 500...

Tomba di Giganti, san Cosimo - Gonnosfanadiga
Sud

È una delle maggiori costruzioni megalitiche dell’Isola, ne esiste anche una ‘copia’ in scala ridotta, si trova poco lontano altri ruderi nuragici - ancora da indagare - e ha restituito un manufatto che potrebbe essere la più antica importazione...

Nuraghe Arresi - Sant'Anna Arresi
Sud

Un sito neolitico, un nuraghe e due chiese: un complesso archeologico-artistico racchiuso nello spazio di pochi decine di metri. Attorno al nuraghe Arresi è sorto il primo nucleo abitato di Sant’Anna Arresi, paese del basso...

Riu Mulinu

Dai suoi quasi 250 metri d’altitudine, in cima al picco di Cabu Abbas, controllava da posizione strategica l’arrivo di imbarcazioni nemiche, il suo orizzonte arrivava sino all’isola di Tavolara. Il nuraghe Riu Mulinu...

Veduta di Escolca
Sud

Sorge ai piedi della Giara di Serri, nel territorio storico del Sarcidano ai confini con la Trexenta. Escolca è un piccolo centro agricolo di 600 abit anti, nel cui territorio sono coltivati...

Artigiano del rame - Isili
Sud

Si adagia a oltre 500 metri d’altitudine su un altopiano, all’interno di un paesaggio caratterizzato da vallate fertili e dolci colline coltivate. Isili è un paese del Sarcidano di meno di tremila abitanti, al confine tra sud Sardegna...