Cerca nel sito

Cerca nel sito

81 - 90 di 222 risultati
Spiaggia di Platamona - Sassari

Seppure dista circa dieci chilometri dalla città, è per antonomasia la spiaggia di Sassari: un’enorme distesa di sabbia chiara che si immerge in un mare dai colori cangianti dal verde all’azzurro. La spiaggia di Platamona - il nome...

Veduta di Porto Torres, il porto

Si affaccia sul mare al centro del golfo dell’Asinara, su un promontorio che degrada verso la piana della Nurra. Porto Torres, città di 22 mila abitanti, concentra due millenni di storia raccontata da tesori archeologici e monumenti e...

Santissima Trinità di Saccargia - Codrongianos

Il suo alto campanile scuro svetta in una verde vallata, scorgerlo da lontano provoca il primo sussulto, seguono infinite emozioni quando, dopo un leggero pendio, spuntano portico e facciata. Lasciata la statale 131 per immetterti sulla Sassari-Olbia...

Parco Nazionale dell'Asinara, Asinelli bianchi

Contemplazione al cospetto della potenza della natura, fiato sospeso di fronte a paesaggi battuti dal vento, a sentieri aspri e assolati, a un isolamento secolare che ne ha preservato l’ambiente mediterraneo: sono le sensazioni generate dall’Asinara,...

Santa Maria di Betlem - Sassari

S’impone nel panorama artistico di Sassari per ricchezza architettonica varietà stilistica, abbracciando un lunghissimo arco di tempo, da XII a XIX secolo, e armonizzando elementi romanici, gotici, barocchi, rococò e neoclassici....

Nuraghe Sa costa - Foresta Burgos

Ricoperto da una coltre di muschio verdissimo e sepolto sotto polveri plurimillenarie, è noto come sa Reggia e sta al centro dello scenario incantato, tra boschi e prati, di Foresta Burgos, una delle oasi...

Nuraghe Santu Antine - Torralba

“Per grandiosità di mole, armonia, complessità (…) costituisce uno dei più chiari esempi dell’architettura megalitica del Mediterraneo”. Antonio Taramelli, primo archeologo a indagare il Santu Antine (1933), descrive così la monumentale opera...

Turris Libisonis -  Colonia Julia - Palazzo di re barbaro

Oggi come allora crocevia marittimo e porta d’accesso al nord-ovest, Turris Libisonis fu l’antenata di Porto Torres. I romani fondarono l’antica città al centro del golfo dell’Asinara, accanto alla foce del...

Chiesa san Pietro del crocifisso, dettaglio facciata - Bulzi

“Il calcolo dei volumi, la matematica delle luci, l’orientamento astronomico rende l’aula liturgica una perfetta macchina del tempo”. Nella guida ‘I Templari e la Sardegna’, la chiesa di san Pietro del Crocefisso è una sorta di ‘orologio medioevale’....

Necropoli di  Mesu 'e Montes - Ossi

Le ‘case delle fate’ si dispongono ai lati di un sentiero e al loro interno appaiono simboli di culto e funerari assieme a elementi architettonici delle capanne neolitiche, così da donare una dimora eterna ai defunti. La necropoli di Mesu ‘...