Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

111 - 120 di 344 risultati
Isola dei Gabbiani - Palau

Un paradiso isolato per una vacanza da sogno. Un cordone sabbioso di 50 metri, formato dalla foce del fiume Liscia, collega la terraferma e l’Isuledda, nota anche come Isola dei Gabbiani, nome diffusosi più di recente per...

Veduta di Ovodda

Sorge ai piedi del monte Orohole, nel cuore della Barbagia di Ollolai, circondato dal massiccio del Gennargentu. Ovodda è un centro di mille e 600 abitanti, basato su attività agropastorali e...

Veduta di Escalaplano

Sorge su un tavolato alto quasi 350 metri, circondato dalle valli dei fiumi Flumendosa e Flumineddu, in un territorio fertile, coltivato con alberi da frutto e olivi e coperto da boschi di sugherete. Escalaplano è un paese di...

Castagneto a Monte Pisanu - Bono - Bottidda

Un’oasi naturale di pace e di spiritualità, visto che la ‘sorveglia’ dall’alto l’antichissimo ex convento francescano. Al suo interno, inoltre, c’è la più grande foresta di tassi presente in Italia. Monte Pisanu è una foresta facente parte,...

Cala Goloritzè - Baunei

Un dipinto nato da un sogno fantastico. In corrispondenza di capo di Monte Santo, dieci miglia a nord del porto di Santa Maria Navarrese, l’aspro e roccioso litorale, sin lì a strapiombo sul mare da altezze...

Sa Bovida - Aritzo

Un passaggio ad arco in pietra e una stretta scalinata collegano la parte alta e la parte bassa di Aritzo, paese di montagna, immerso nei boschi della Barbagia di Belvì. Passando sotto ‘la volta’, nota in sardo come...

Cala Mariolu - Baunei

Un tuffo nel mare che sembra dipinto. È nota anche come is pùligi de nie (le pulci di neve...

Cascata Sos Golleos - Lodè

Nel Medioevo limite meridionale del giudicato di Gallura, oggi confine tra le province di Nuoro e Sassari, si distende ai piedi del monte Calvario, circondato dalla catena del Monte Albo...

Necropoli sas Concas - Oniferi

Circondato dall’imponente catena del Gennargentu, dai suoi quasi 500 metri d’altitudine si affaccia sulla splendida vallata di sa Costa, ricoperta di boschi di sugherete, querce, lecci e olivastri....

Museo Nivola, interno - Orani

L’amore per la sua terra, mai dimenticata, filtrato dalle suggestioni del mondo: è un tratto distintivo dell’arte di Costantino Nivola, nato a Orani nel 1911. Le sue opere emergono nella semplicità del museo a lui dedicato nel 1995,...