Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

101 - 110 di 290 risultati
Ponte Romano - Tramatza

Si adagia in una fertilissimo tratto di pianura alluvionale, da cui affiorano rocce basaltiche, testimonianza dell’antica attività vulcanica del vicino Montiferru. Tramatza è un piccolo centro di mille abitanti ai confini...

Veduta di Ulà Tirso

L’antico toponimo sardo era Ulà, cui nel 1870 è stato aggiunto Tirso, perché il paese sorge lungo la riva sinistra del fiume maggiore della Sardegna, all’interno di un anfiteatro naturale in trachite: dalla sua particolare...

Su Marmuri, particolari interno grotta

Per raggiungerne le sue parti più interne e profonde dovrai percorrere centinaia di gradini, ma la ciò che vedrai ricompenserà ampiamente la fatica: rimarrai sorpreso e a bocca aperta di fronte al fascino e alla bellezza di stalagmiti e festoni...

Vista di Benetutti e del Goceano

Un borgo di quasi duemila abitanti alle pendici dell’altopiano del Goceano, in provincia di Sassari. Il territorio di Benetutti con splendidi scorci, degrada fino all’alta valle del fiume Tirso,...

Golfo di Orosei

Paesaggi immensi, stupendi e mai uguali, come un enorme mosaico: cime inaccessibili, pascoli verdi, altopiani, canyon, foreste secolari, falesie a picco su acque cristalline, grotte e spiagge. Dalla montagna al mare: l’oasi naturalistica che comprende...

Veduta panoramica - Genoni

Sorge sulle pendici del colle vulcanico di Santu Antine, che domina e protegge l’abitato. Genoni è un piccolo centro di poco più di 800 abitanti del Sarcidano, che conserva un inestimabile patrimonio naturale e archeologico e radicate...

Rosa del Gennargentu

Spruzzi d’argento durante l’inverno, pennellate di verde intenso o ​rossastre nelle altre stagioni. Sono i colori del massiccio del Gennargentu,​ la montagna sarda per eccellenza. Come potrai osservare dalla mappa o ancora meglio dal vivo, si tratta...

Veduta panoramica - Assolo

Si adagia a circa 300 metri d’altitudine, sulle pendici del vasto altopiano basaltico della Giara, sul versante che va da Scala Margiani fino a Corona Arrubia, in un’area ricca di lecci e roverelle secolari,...

Sardara vista dal castello di Monreale

In mezzo al Campidano sorge un famoso centro di wellness, dal 2005 insignito della Bandiera arancione dal Touring club. Sardara, paese di quattromila abitanti, è da sempre crocevia strategico, un tempo confine tra giudicati d’Arborea...

Sarule, veduta

In cima al monte che lo sovrasta, a 1100 metri d’altezza, si erge la chiesa più ‘alta’ della Sardegna, Nostra Signora di Gonare. Sarule, famosa per il suggestivo santuario mariano, si adagia a oltre 600 metri d’altitudine,...