Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

161 - 170 di 191 risultati
Isola dei Cavoli - Villasimius

Sull’origine del nome due versioni: secondo la più antica, un errore di traduzione di isula de is càvurus (isola dei granchi), l’ipotesi più moderna è che derivi dall’abbondante presenza endemica di piante di cavolo...

Museo d'arte contemporanea, edificio esterno

Da luogo di sangue a placida culla d’arte contemporanea. Il museo d’Arte contemporanea di Calasetta (MACC), nell’isola di Sant’Antioco, è allestito all’interno dell’ex mattatoio comunale, abbandonato per oltre quarant...

Museo del grano - Ortacesus

Uno degli elementi fondamentali della vita contadina nell’Isola, il grano, è assoluto protagonista di una struttura espositiva ricavata all’interno di un’antica casa padronale tipica della Trexenta. Il museo del grano sorge a ...

Chiesa di santa Caterina - Elmas

Divenuto frazione di Cagliari nel 1937, il Comune di Elmas acquistò l’autonomia nel 1989. Nel suo territorio sorge il moderno aeroporto intitolato a Mario Mameli, lo scalo che movimenta più passeggeri tra le tre ‘porte d’ingresso’...

Chiesa di san Domino - Genuri

Sorge ai piedi della Giara di Gesturi, circondato da campi di grano, di legumi e uliveti plurisecolari, dai quali si ricava un olio particolarmente pregiato. Genuri è un piccolo centro agricolo di poco più di 300 abitanti della parte...

Veduta panoramica - Ballao

Sorge in un’ampia ansa del Flumendosa, il primo fiume sardo per portata d’acqua, che insieme al suo affluente Stanali, ne caratterizza il paesaggio collinare, ricoperto di boschi di sughere, lecci e macchia mediterranea....

La reggia nuragica di Barumini

A Barumini si respira un’aria speciale: sin dalla preistoria l’attuale borgo fu centro di potere e riferimento di un territorio ricco e fertile, la Marmilla. A testimoniarlo si erge su Nuraxi, il più imponente (e meglio...

Murale - San Sperate

Arte e natura si fondono magicamente in un paese che si adagia nel fertile Campidano meridionale. San Sperate è uno dei centri agricoli più produttivi della Sardegna, popolato da oltre ottomila abitanti, a poca distanza dal ...

Lago Mulargia - Siurgus Donigala

Fino al 1927 erano due paesi, Siurgus e Donigala, unificati da Vittorio Emanuele III e oggi Comune di duemila abitanti della Trexenta, il ‘granaio di Roma’. Il centro si specchia nel lago Mulargia, splendido...

necropoli a domnus de Janas di Montessu

Scavata in un anfiteatro di roccia trachitica sul fianco meridionale del ‘silenzioso’ colle di sa Pranedda, è composta da oltre 40 tombe di varie dimensioni e planimetrie, allineate lungo la parete rocciosa in maniera...