Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

161 - 170 di 308 risultati
Spiaggia San Giovanni - Sinis

Un tempo borgo di pescatori, oggi rinomata località balneare. San Giovanni, frazione di Cabras a sud della penisola del Sinis tutelata dall’area marina, si trova lungo la strada che conduce all’antica...

Veduta di Mores

Si adagia ai piedi del monte Lachesos, all’interno di un territorio calcareo prevalentemente collinare, attraversato dal rio Mannu. Mores è un paese del Meilogu-Logudoro di...

Chiesa di san Giacomo, dettaglio facciata - Nughedu santa Vittoria

Abbarbicato su un costone di roccia vulcanica, tra querce, roverelle e macchia mediterranea, si affaccia sullo splendido scenario del lago Omodeo, a ridosso dell’imponente Santa Vittoria, monte che è all’origine del...

Veduta di Perfugas

Sorge nel cuore dell’Anglona in un territorio fertile tra i primi abitati nell’Isola che ha restituito molteplici tracce umane risalenti sino al Paleolitico inferiore. Perfugas è un centro di duemila e 400 abitanti, distante 30...

Cala Reale - Asinara

Il nome deriva dalla residenza dei reali di Savoia, che talvolta visitavano il lazzaretto accanto alla baia. Cala della Reale, meglio nota come Cala Reale, è un’ampia rada che si insinua a centro-nord della costa orientale dell’Asinara...

Parrocchiale di san Nicolò - San Nicolò d'Arcidano

Si adagia in un tratto pianeggiante attraversato da Flumini Mannu e rio Sitzerri e chiuso tra le catene del monte Linas e del monte Arci, a pochi minuti dalla marina di Arborea e a...

Duomo di Oristano, interno

È chiesa ‘madre’ dell’arcidiocesi arborense. La cattedrale di santa Maria Assunta, elevata da Pio XII a rango di basilica minore, è il duomo di Oristano. Sorse su una struttura paleobizantina e su sepolture bizantine (VI-VII secolo), emerse nel...

Diaspro verde esposto al geomuseo

Mette in mostra migliaia di minerali e fossili sui quali è ‘scritta’ l’evoluzione geologica dell’Isola e in particolare della Marmilla, una storia complessa che va da oltre 20 milioni fino a circa due milioni di anni fa. Allestito nei...

Oasi di Assai - Neoneli - Nughedu Santa Vittoria

Un ‘polmone verde’ formato da distese di leccete e sugherete, inframmezzate da guglie granitiche, che una volta forniva carbone a tutta la Sardegna, oggi custodisce e protegge una patrimonio floro-faunistico, oltre a ospitare un interessante museo. L’...

Parrocchiale di san Simmaco papa - Simaxis

Si distende accanto alla riva sinistra del rio sant’Elena, affluente del Tirso, in un tratto di fertile pianura, da sempre coltivata a grano e di recente anche a riso. Simaxis è un paese del Campidano settentrionale...