Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

41 - 50 di 480 risultati
Museo Turcus e Morus - Gonnostramatza

Personaggi mitici, leggende e storie di battaglie, assalti e coraggiose difese: il periodo più cruento della storia sarda, contrassegnato dalle incursioni piratesche, è descritto in un’esposizione unica nel suo genere. Il museo multimediale Turcus...

Parrocchiale di san Pietro apostolo - Ortacesus

Si distende in un bassopiano a nord del Flumini Mannu che, insieme a tre torrenti artificiali che ne lambiscono l’abitato, da sempre ha reso fertili le sue terre. Ortacesus è un piccolo paese di meno di mille abitanti al centro della...

Necropoli di Montessu - Villaperuccio

Adagiato su una piana nel cuore del Sulcis e noto come sa Baronia, Villaperuccio è un paese di poco più di mille abitanti divenuto Comune indipendente (da Santadi) nel 1979. L’attuale centro urbano nacque...

Chiesa santa Marta, Villarios - Giba

La tradizione fa risalire la sua fondazione al re vandalo Genserico nel 500 d.C. Giba si adagia in una pianura circondata da basse colline, a pochi minuti dal mare. Centro principale e frazione di Villarios, posizionati lungo la via...

Badesi Alba in spiaggia

Al confine tra Anglona e Gallura, nell’estrema parte orientale del golfo dell’Asinara, è un paese sul mare di origine recente. L’area in cui sorge fu abitata a partire dal XVIII secolo, forse da un...

Veduta di Masainas

Si adagia su una pianura incastonata tra gli stagni a ridosso del golfo di Palmas e le propaggini sud-occidentali del massiccio del Sulcis, ammantate e profumate dal verde mediterraneo. L’odierno centro abitato di Masainas, popolato...

Miniera di Rosas, piazzale ( © Branca Alessandro Imaging Studio Project)

È famoso per il villaggio minerario di Rosas, esempio di archeologia industriale divenuta attrazione turistica, e per Narcao Blues festival, una delle principali rassegne musicali...

Cala Sassari - Golfo Aranci

Appartata e dall’aspetto selvaggio, grazie allo scenario circostante, Cala Sassari ti sorprenderà per le variopinte tonalità che mare, sabbia e scogliere assumono illuminati dal sole. La spiaggia è lunga circa 500 metri, con granelli misti dal colore...

Veduta di Lei

Lei

Incorniciato dalla catena montuosa del Marghine, con cime oltre i mille metri, sorge su un colle a 500 metri d’altitudine in un territorio rigoglioso, irrorato da sorgenti e corsi d’acqua e ammantato da boschi di castagni,...

Veduta di Thiesi

L’aggettivo tiesu significa disteso: non a caso, il suo abitato si adagia su un pianoro alle pendici dell’altopiano su Montiju. Thiesi è un centro di tremila abitanti del Meilogu, a 40 chilometri da...