Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

111 - 120 di 359 risultati
Sarule, veduta

In cima al monte che lo sovrasta, a 1100 metri d’altezza, si erge la chiesa più ‘alta’ della Sardegna, Nostra Signora di Gonare. Sarule, famosa per il suggestivo santuario mariano, si adagia a oltre 600 metri d’altitudine,...

Monte Gonare - Sarule

Secondo la leggenda, il giudice di Torres Gonario II (1110-82), al rientro da una crociata in Terrasanta fu sorpreso da una tempesta e si rivolse alla Madonna, promettendo che se si fosse salvato avrebbe eretto una chiesa in suo onore nel primo lembo...

Nuraghe Lò - Sorgono

Lo scrittore Lawrence ne rimase così colpito da dedicargli un capitolo dell’opera ‘Mare e Sardegna’ (1924): Sorgono si erge nel centro dell’Isola, a 700 metri d’altezza sul versante occidentale del Gennargentu, attorniato da...

Veduta  di Meana Sardo

Si distende in posizione panoramica ai piedi del monte Sant’Elia, ai margini sud-occidentali del massiccio del Gennargentu. Meana Sardo è un paese di meno di duemila abitanti della Barbagia di Belvì...

Scorcio di Lollove - Nuoro

Una ‘cappa’ di inquietudine e mistero aleggia su Lollove, luogo senza tempo, inserito nel club dei borghi più belli d'Italia. Ti avvolgerà mentre passeggi tra ripide e strette viuzze in acciottolato e case in pietra grigia inerpicate...

Spiaggia Girin - isola di san Pietro - Carloforte

Un paesaggio tropicale a misura di bambino. La spiaggia di Girin, nella costa sud-orientale dell’isola di San Pietro – la seconda per dimensioni dell’arcipelago del ...

Castello di San Michele - Cagliari

Anche Cagliari sorge su sette colli. Sopra quello di san Michele pare che i romani avessero eretto un tempio al dio Esculapio. In età bizantina il culto pagano per il protettore della medicina fu sostituito da quello cristiano per...

Lavorazione dolci tipici - Maracalagonis

Cinto da dolci colline, Maracalagonis è un centro di ottomila abitanti che si distende nella parte sud-orientale del Campidano, distante 15 chilometri dal capoluogo isolano, rinomato per i dolci artigianali, la cestineria e i costumi sardi in broccato...

Veduta di Ovodda

Sorge ai piedi del monte Orohole, nel cuore della Barbagia di Ollolai, circondato dal massiccio del Gennargentu. Ovodda è un centro di mille e 600 abitanti, basato su attività agropastorali e...

Stazione di Mandas

“Quasi non credevo ai miei occhi, tanto tutto era simile all’Inghilterra, alle regioni brulle della Cornovaglia o alle alture del Derbyshire”. Sono le suggestioni descritte in Sea and Sardinia da David Herbert Lawrence al suo arrivo a Mandas...