Cerca nel sito

Cerca nel sito

71 - 80 di 289 risultati
Benetutti, chiesa di San Saturnino

Si erge isolata su un poggio vicino alle rive del fiume Tirso, sorta sui resti di un nuraghe trilobato presumibilmente a metà XII secolo, distante sei chilometri da Bultei, sul cui territorio ricade, e sei da ...

Chiesa Santa Croce - Usini

Le sue origini sono millenarie, le fasi costruttive molteplici, ha ben quattro nomi e non è chiaro quando fu edificata, nonostante sia citata in un documento antico. Sono numerosi gli elementi che rendono particolare la chiesa di Santa Croce di...

Santu Pedru - Alghero SS

Erano ‘dimore per l’aldilà’, con decorazioni create a imitazione delle abitazioni dei vivi, per mantenere un legame simbolico con gli antenati e concedere loro un riposo eterno in ambienti ‘familiari’. Dieci domus de Janas...

Foresta di Monte Lerno innevata - Pattada

Un’immersione totale nella natura più pura e selvaggia, in un fiabesco paesaggio montano lungo le pendici di un imponente rilievo. Il complesso forestale di Monte Lerno, appartenente al demanio regionale, si estende per più di 2800 ettari nel...

Necropoli di Puttu Codinu - Villanova Monteleone

Contornate da colline e valli, dove scorre il fiume Temo, sono state scavate dalle popolazioni neolitiche in due affioramenti calcarei. Le nove domus de Janas della necropoli di Puttu Codinu rappresentano - insieme...

Teatro Civico - Alghero

È l’unico in Sardegna, uno dei pochissimi in Italia, ad aver conservato la struttura portante in legno e, nonostante le particolarità del suo aspetto esterno, si inserisce perfettamente nel tessuto urbano di Alghero. Il teatro civico...

Necropoli di Anghelu Ruju - Alghero

Una vallata con 38 tombe scavate nell’arenaria, risalenti al 3200-2800 a.C., al cui interno sono stati ritrovati persino i picchi di pietra usati per scavarle. La necropoli ipogeica di Anghelu Ruju, scoperta nel 1903, si trova nell’entroterra...

Alghero - chiesa di san Francesco

È considerata uno dei migliori esempi di architettura gotico-catalana nell’Isola, non a caso impreziosisce il centro storico di Alghero, il cui intero abitato potrai ammirare dall’alto dell’antico campanile. La chiesa di San Francesco...

Necropoli di Mandra Antine - Thiesi

A metà del XIV secolo, durante un’epidemia di peste che colpì il territorio storico del Meilogu, una famiglia di Thiesi andò a vivere fuori dal paese per evitare il contagio. Il piccolo della famiglia, ...

Chiesa di san Giuseppe - Sassari

Fu realizzata tra 1884 e 1888 su progetto dell’ingegnere Francesco Agnesa nell’allora periferia di Sassari, un’area isolata, equidistante da ospedale e carcere e antistante piazza d’Armi, dove all’epoca si tenevano esercitazioni d’...