Cerca nel sito

Cerca nel sito

1 - 10 di 907 risultati
Pranzo barbaricino
Sud

23 gennaio 2017. Protagonisti i nostri migliori collaboratori esperti in comunicazione e slow and fast big food

Su Carroppu, Sirri - Carbonia
Sud

La preistoria del Sulcis, e in generale quella sarda, hanno aggiunto nel 2012 un nuovo capitolo. Le prime tracce umane sono sempre state attribuite al Neolitico antico (VI millenno a.C. circa), in realtà, un ritrovamento nel sito di su Carroppu...

Museo archelogico

La storia di Olbía, in greco ‘felice’, del suo porto e delle sue millenarie stratificazioni culturali. Sull’isolotto Peddone, a pochi passi dal porto vecchio, il museo archeologico di Olbia, città principale della...

Monti d'A Rena

Una duna alta dieci metri, che sembra un candido e soffice monte, dal cui versante sinistro la distesa di sabbia degrada dolcemente sino a immergersi nel mare cristallino dalle tonalità tra azzurro e verde smeraldo. È il paesaggio che ti attende nella...

Cripta di san Sepolcro
Sud

La chiesa di san Sepolcro, nel cuore del quartiere Marina di Cagliari, ha una storia antica e affascinante, che inizia probabilmente nel XIV secolo e si lega secondo alcuni studiosi alle figure dei Cavalieri Templari...

Chiesa di san Giacomo, interno - Mandas
Sud

La sua facciata a due spioventi spicca nella periferia del suggestivo borgo di Mandas, principale centro della Trexenta, terra di confine tra Campidano e Barbagie. La chiesa di san Giacomo apostolo, sorta su...

Bell'arrosa, discoteca ballo sardo
Sud

Venerdì 21 luglio 2017, dalle 21.00, la terrazza del Bastione Saint Remy a Cagliari si trasforma in sala sotto le stelle.
Non una serata qualsiasi ma Bell’arrosa, una ...

V-Art Festival
Sud

Dal 17 al 30 marzo 2017 ritorna a Cagliari il V-Art, il festival internazionale di immagini d’autore, dedicato al cinema indipendente.

La manifestazione, organizzata dall’associazione Labor...

San Sebastiano - Isili
Sud

Al centro del lago, su un isolotto, si erge la chiesa di san Sebastiano che si specchia nell’acqua generando un suggestivo panorama con giochi di luci e colori. Dall’edificio di culto il bacino prende nome: lo potrai raggiungere a nuoto o in canoa per...