Cerca nel sito

Cerca nel sito

1121 - 1130 di 1195 risultati
Chiesa di Sant'Antonio abate - Torralba

Si erge a pochi passi dalla sua ‘antenata’, ridotta a un rudere e protagonista di una curiosa leggenda, lungo la strada per uno dei principali monasteri della Sardegna, e si anima soprattutto a gennaio, in occasione dell’accensione del grande falò in...

Fortezza di Monte Altura - Palau

Da molti considerata una delle più belle opere militari costruite in Europa nel XIX secolo, ha difeso un mare solcato quasi un secolo prima da Napoleone, dall’ammiraglio Nelson e da Domenico Millelire, oggi racconta la sua storia e regala una vista...

castello-siviller-panoramica-corte-esterna
Sud

La sua origine fu prettamente difensiva: nacque per proteggere la zona dalle incursioni dei superstiti della guerra tra gli Arborea e gli Aragona, durata oltre 50 anni. La casa-fortezza degli Alagon, meglio noto come castello Siviller...

Pozzo sacro di San Salvatore - Gonnosnò

Per millenni lo ha circondato un’aura di spiritualità, dall’epoca nuragica passando per quella punica, fino al Medioevo. Il suo nome deriva, infatti, da una chiesa, ormai scomparsa, che probabilmente le sorgeva accanto. Il pozzo sacro di San Salvatore...

Tomba di Giganti Sa Fraigada
Sud

È una delle aree archeologiche più affascinanti del basso Sulcis, protagonista di leggende popolari, dove ripari naturali, mura ciclopiche e monumenti granitici s’inseriscono in un suggestivo scenario naturale. Sa Fraigada è un insediamento...

Porto Cervo veduta

Capitale indiscussa della Costa Smeralda, Porto Cervo è una frazione costiera del centro gallurese di Arzachena, con poche centinaia di residenti. D’estate diventa una straordinaria e scintillante sfilata di panfili,...

Museo maschera sala carnevale barbaricino

Un punto di contatto tra tradizioni sarde e di altre regioni mediterranee rappresentato dalle maschere carnevalesche e svelato in un luogo di cultura unico nel suo genere. Il museo delle Maschere del Mediterraneo di Mamoiada, paese...

Roccia dell'Orso - Palau

Secondo Victor Berard, scrittore studioso di Omero, Capo d’Orso è l’unico luogo del Mediterraneo identificabile con la ‘terra dei Lestrigoni’, giganti cannibali protagonisti del X libro dell’Odissea, che inflissero gravi perdite e costrinsero alla...

Gola Gorropu

È il canyon più spettacolare d’Europa, nonché uno dei più profondi. Gorropu è una gola di origine erosiva, lunga un chilometro e mezzo, che segna il confine tra il territorio barbaricino di Orgosolo e quello ogliastrino di...

Carloforte veduta dal porto
Sud

“Il Re Carlo Emanuele (…) trasformò con successo, (…) l’isola inospitale in una regione di pesca e commercio perché procacciasse al regno e all’estero ricchezza e benessere”. L’iscrizione campeggia sulla porta sud del forte sabaudo: fu la prima...