Cerca nel sito

Cerca nel sito

1 - 10 di 2037 risultati
Pranzo barbaricino
Sud

23 gennaio 2017. Protagonisti i nostri migliori collaboratori esperti in comunicazione e slow and fast big food

Su Carroppu, Sirri - Carbonia
Sud

La preistoria del Sulcis, e in generale quella sarda, hanno aggiunto nel 2012 un nuovo capitolo. Le prime tracce umane sono sempre state attribuite al Neolitico antico (VI millenno a.C. circa), in realtà, un ritrovamento nel sito di su Carroppu...

Monastero delle Carmelitane

È stato definito “meraviglioso miracolo della Divina Provvidenza”. Sull’isolato e silente colle di Cuccullio, a tre chilometri da Nuoro, sorge maestoso il monastero delle Carmelitane Scalze, realizzato su un progetto di Savin Couelle...

Museo archelogico

La storia di Olbía, in greco ‘felice’, del suo porto e delle sue millenarie stratificazioni culturali. Sull’isolotto Peddone, a pochi passi dal porto vecchio, il museo archeologico di Olbia, città principale della...

Crateri vulcanici Meilogu, veduta

Il colle Santu Bainzu di Thiesi con due piccole cime di eruzione, i monti quasi ‘gemelli’ Pabulena di Ploaghe e Ruju di Siligo, l’affascinante monte Annaru-Pòddighe...

Su stampu de su turrunu

Immerso nella natura rigogliosa e incontaminata della foresta di Addolì, fra Barbagia e Ogliastra, in un territorio di confine fra Seulo e Sadali, si cela un piccolo...

Sagra de su Pani Saba

Il 25 aprile 2017 si svolge a Sini la ventiquattresima edizione della Sagra de su Pani Saba.

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Sini, nasce nel 1994 per promuovere il dolce simbolo del paese.
La sagra ha avuto un...

Isola delle Storie 2019 in via San Martino a Gavoi

L’esplosione dei colori primaverili nell’Isola fa rima con una delle sue ‘cartoline’ più caratteristiche: le variopinte case di Bosa. Passeggiando lungo il Temo le ammirerai specchiarsi nelle acque del fiume e...

Osilo

Si arrampica a quasi 700 metri d’altitudine nella più settentrionale delle tre cime del Tuffudesu, dominato dal castello dei Malaspina, risalente a fine XII secolo, di cui ammirerai due torri e mura perimetrali. Osilo, borgo...

Monti d'A Rena

Una duna alta dieci metri, che sembra un candido e soffice monte, dal cui versante sinistro la distesa di sabbia degrada dolcemente sino a immergersi nel mare cristallino dalle tonalità tra azzurro e verde smeraldo. È il paesaggio che ti attende nella...