Cerca nel sito

Cerca nel sito

981 - 990 di 1004 risultati
UNiT_anteprima_24

Sabato 15domenica 16 e sabato 29 giugno, tre appuntamenti fungono da anteprima della 34esima edizione di Una Notte in Italia, il Festival del Cinema di Tavolara....

Notti_Monte_Sirai24
Sud

Una location di grande fascino per una manifestazione che unisce musica, divertimento e riflessione: dal 30 giugno al 6 agosto, il parco archeologico di Monte Sirai a Carbonia...

biennale-maria-lai_-campagna-promozionale-_nero
Inaugurata e visitabile fino al 6 ottobre 2024, a Ulassai, la prima Biennale d'arte contemporanea dedicata a Maria Lai.
Le sale di Casa Cannas, insieme alla Stazione dell'arte i luoghi che...
campionati-scherma_cagliari-2024
Sud
Dal 5 al 10 giugno, Campionato italiano assoluti e a squadre al Villaggio sportivo di Monte Mixi.
Presente una parata di stelle ai Campionati Italiani Assoluti e a squadre di scherma in progamma dal 2 al 10...
Sanluri_legge_2024
Sud
Due fine settimana densi di appuntamenti, dal 14 al 16 e dal 21 al 23 giugno, caratterizzano l'ottava edizione di Sanluri Legge, rassegna diventata ormai un...
UMDM24
Sud

Torna ad Assemini lo 'storico' appuntamento con Un Mare di Musica, la festa durante la quale la cittadina dell'hinterland cagliaritano si trasforma in festival musicale diffuso, con numerosi palchi disseminati lungo...

Veduta di Tuili
Sud

Si distende ai piedi di uno splendido scenario naturale, al centro della Marmilla. Da Tuili, paesino di mille abitanti, partirai per escursioni nel parco della Giara, parte del quale rientra nel suo territorio,...

Casa Zapata, esterno - Barumini
Sud

Al centro della Marmilla, nella valle del fiume Mannu, ai piedi della Giara, si respira un’aria speciale: sin dalla preistoria Barumini fu il centro principale di un territorio ricchissimo, oggi, popolato da...

Veduta di Nuragus
Sud

Gran parte dei suoi campi sino a metà XX secolo erano coltivati a nuragus, vitigno che prende nome dal paese e da cui si ricava un pregiato vino bianco. Nelle stesse campagne, attestano lo storico Plinio il Vecchio e il...

Artigiano del rame - Isili
Sud

Si adagia a oltre 500 metri d’altitudine su un altopiano, all’interno di un paesaggio caratterizzato da vallate fertili e dolci colline coltivate. Isili è un paese del Sarcidano di meno di tremila abitanti, al confine tra sud Sardegna...