Site search

Site search

151 - 160 di 435 risultati
Sa Battalla - Sanluri

Si adagia sulla piana del Medio Campidano, bagnato dal fiume Mannu, attorno a un antico castello. Sanluri è un centro di meno di novemila abitanti, il cui centro storico è dentro le mura medievali, mentre fuori dalle...

digital_183982

Attraversato dal fiume Mannu, grazie alla fertilità della sua terra, è uno dei centri agricoli più produttivi del Medio Campidano. Samassi è un paese di cinquemila abitanti, dalle origini (attestato dal 119) dedito alla...

Las Plassas, castello di Marmilla

Roccaforte della ‘cintura’ difensiva di confine del giudicato di Arborea, insieme al castello di Monreale di Sardara e all’Arcuentu di Guspini, ebbe un ruolo fondamentale nella guerra contro la Corona d’...

nuraghe Orolo - Bortigali

Come una sentinella, issato sul bordo di un promontorio, a 785 metri d’altezza, alle falde del monte Cuguruttu, domina e controlla la valle del Tirso e tutto il Marghine. L’imponente nuraghe Orolo,...

Area Archeologica di Nora - Pula

È stata una delle prime città fenicie in Sardegna (VIII secolo a.C.), snodo del commercio, nonché porto dall’invidiabile posizione, nell’istmo di capo Pula, da cui si poteva salpare con qualsiasi vento. Nora, sviluppatasi pienamente nel IV secolo a.C...

digital_187692

La sua poderosa struttura, costruita in varie fasi e composta da una torre maggiore al centro e un bastione con quattro torri minori angolari attorno, richiama uno dei più celebri monumenti dell’età del Bronzo, su Nuraxi di...

digital_185086

È una delle più piccole chiese romaniche della Sardegna, ma la sua caratteristica principale è un’altra, ben visibile in facciata: un architrave con immagini scolpite in rilievo, cinque figure antropomorfe, di cui una capovolta. È un unicum...

Vista di Benetutti e del Goceano

Un borgo di quasi duemila abitanti alle pendici dell’altopiano del Goceano, in provincia di Sassari. Il territorio di Benetutti con splendidi scorci, degrada fino all’alta valle del fiume Tirso,...

Veduta di Tuili

Si distende ai piedi di uno splendido scenario naturale, al centro della Marmilla. Da Tuili, paesino di mille abitanti, partirai per escursioni nel parco della Giara, parte del quale rientra nel suo territorio,...

Veduta di Barrali

Sorge ai piedi del monte Uda, ‘polmone verde’ al centro di una piana cerealicola, sulla cui sommità c’è un rigoglioso parco comunale, meta di escursioni e pellegrinaggi (forse in origine c’era una chiesa). Il...