Site search

Site search

41 - 50 di 598 risultati
La Marinedda, spiaggia

Le sue spettacolari dune sabbiose sono incastonate tra le scogliere dell’Isola Rossa e la Punta Li Canneddi. La stupenda ed estesa spiaggia della Marinedda ti colpirà per il contrasto tra le tonalità delle sue acque...

Cala Sinzias - Costa Rei

Una caletta che spalanca il suo incanto al di là di un fitto bosco di eucalipti, protetta da un promontorio che offre un panorama spettacolare sull’orizzonte turchese. La spiaggia di Cala Sinzias, distante 15 chilometri da Villasimius...

Veduta di Laerru

Sorge nel cuore dell’Anglona, sul pendio di una collina staccatasi dal margine meridionale dell’altipiano di Tanca Manna. Laerru è un paesino di meno di mille abitanti della provincia di Sassari...

Veduta di Cheremule

Sorge accanto al monte Cuccuruddu, cono vulcanico spento di 680 metri, contornato dal verde di boschi, nella regione storica del Logudoro. Cheremule è un piccolo centro di meno di 500 abitanti che ha dato il...

Piazza e chiesa di san Giorgio - Decimoputzu

Sorge nella parte meridionale della piana del Campidano, un territorio molto fertile attraversato da vari fiumi, in particolare dal Rio Mannu. Decimoputzu è un paese di circa 4500 abitanti, il cui toponimo è citato per la prima volta nel...

Veduta di Erula

In origine frazione di Perfugas Nasce nel 1988 dallo ‘scorporo’ del territorio di quattro paesi. Erula è un paesino di circa 800 abitanti all’interno dell’Anglona, nato nel XIX secolo da una cinquantina di famiglie di...

Veduta parco di Monserrato - Sassari

Un tempo principale tenuta nobiliare della città, oggi area verde di sei ettari di valore naturale e storico, che custodisce un elegante giardino monumentale. Percorrendo il parco di Monserrato, adagiato lungo una conca nella periferia sud-occidentale...

Processione di santa Greca - Decimomannu

A ovest di Cagliari, dopo Assemini, ai bordi della statale 130 che porta a Iglesias, lungo un’ansa del riu Mannu, sorge Decimomannu, grande centro di oltre ottomila abitanti. È stato da...

Basilica di Santa Croce, facciata - Cagliari

È un tempio simbolo dell’integrazione religiosa e socio-culturale del Castello, fulcro di Cagliari tra XIII e XIX secolo. Scoprirai la basilica di santa Croce passeggiando nel cuore della città e accedendo al...

Veduta di San Nicolò Gerrei

Si inerpica a 370 metri d’altitudine, in un’area ricca di altopiani a sud del fiume Flumendosa. San Nicolò Gerrei, popolato da 800 abitanti, è il principale centro del territorio omonimo, abitato dal Neolitico e con tracce di...