Site search

Site search

41 - 50 di 347 risultati
digital_184105

Si erge a 350 metri d’altezza, circondato da monti granitici e profonde vallate ricoperte di querce, lecci e macchia mediterranea, sullo sfondo il lago del Liscia. Sant’Antonio di Gallura è un borgo popolato da mille e 500 abitanti –...

Badesi Alba in spiaggia

Al confine tra Anglona e Gallura, nell’estrema parte orientale del golfo dell’Asinara, è un paese sul mare di origine recente. L’area in cui sorge fu abitata a partire dal XVIII secolo, forse da un...

Trinità d'Agultu e Vignola, spiaggia

Un lungo e incantevole tratto costiero con spiagge bianche e soffici e un bell’entroterra, che include la riserva floro-faunistica della foresta di Zincu Denti. I due centri di Trinità d’Agultu e Vignola formano un unico...

Veduta di Viddalba

Adagiato ai margini della fertile piana del basso corso del Coghinas, Viddalba è un centro di mille e 700 abitanti, di lingua e tradizioni galluresi, al confine occidentale della Gallura con l’Anglona, poco a...

Nuraghe Izzana - Aggius

Una volta giunto nel cuore della vasta piana dei grandi Sassi, detta anche Valle della Luna, circondata da grandi massi di granito caratterizzati dalle loro forme antropomorfe vedrai ergersi davanti al tuo sguardo una torre possente,...

Loiri Porto San Paolo, Tavolara

I due centri principali, piccole borgate e stazzi si fondono in una dimensione unitaria. Il paesino di Loiri e il borgo marinaro di Porto San Paolo costituiscono un unico Comune dal 1979, insieme a una miriade di frazioni immerse nel verde...

Veduta di Monti

Si adagia alle falde del massiccio del Limbara, circondato da una lussureggiante conca di sugherete, macchia mediterranea, vigneti e massi granitici, a mezz’ora dall’incantevole mare della Gallura. Monti, centro di...

Su Nuraxi 'e Pauli - Seulo

Da sempre è avvolto da un alone di leggenda, mentre posizione, struttura e vicinanza con fortezze simili fanno supporre che fosse un ‘nuraghe-vedetta’, inserito in un sistema di controllo del territorio. Su Nuraxie ...

Chiesa di san Sebastiano - Onifai

Incastonato in un anfiteatro naturale aperto a sud, verso la piana di Orosei, si adagia tra tavolato de su Gollei e sponda del fiume Cedrino. Onifai è un centro di poco più di 700 abitanti della ...

Castello di Burgos

Nelle sue sale si compie un viaggio nel tempo, fino al Medioevo sardo delle fortezze, delle guerre, dei trattati, degli intrighi e delle storie a metà tra fantasia e realtà giunte fino a oggi, con particolare focus sulle vicende dei quattro...