Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

71 - 80 di 269 risultati
Chiesa di santa Sabina - Silanus

È uno degli edifici di culto sardi più particolari, nonché probabilmente uno dei più antichi, e sorge su resti di strutture risalenti fino all’età nuragica. La chiesa di santa Sabina, a due chilometri dal borgo di Silanus, domina un...

Nuraghe Serbissi  - Osini

Farai un viaggio nel tempo in mezzo a gole, dirupi e falesie coperte di macchia mediterranea, passando per la Scala di San Giorgio a arrivando in cima al Taccu di Osini, altopiano a quasi mille metri d’...

Grotta di Ispinigoli - Dorgali

Un caleidoscopio di forme e colori dal passato misterioso, dentro le viscere terrestri. La visita a Ispinigoli, nel Supramonte di Dorgali, a pochi chilometri dal paese, è un’emozionante e suggestiva discesa nel sottosuolo, all’interno...

Santuario di Janna 'e Pruna - Irgoli

Abbarbicati lungo un costone montuoso, da millenni caratterizzano la zona e l’hanno consacrata al culto dell’acqua: un tempio, una fonte sacra e altre misteriose strutture nelle quali le genti nuragiche compivano i loro arcani riti e affermavano il...

Veduta di Porto Torres, il porto

Si affaccia sul mare al centro del golfo dell’Asinara, su un promontorio che degrada verso la piana della Nurra. Porto Torres, città di 22 mila abitanti, concentra due millenni di storia raccontata da tesori archeologici e monumenti e...

Santissima Trinità di Saccargia - Codrongianos

Il suo alto campanile scuro svetta in una verde vallata, scorgerlo da lontano provoca il primo sussulto, seguono infinite emozioni quando, dopo un leggero pendio, spuntano portico e facciata. Lasciata la statale 131 per immetterti sulla Sassari-Olbia...

Parco Nazionale dell'Asinara, asinelli - Stintino

Contemplazione al cospetto della potenza della natura, fiato sospeso di fronte a paesaggi battuti dal vento, a sentieri aspri e assolati, a un isolamento secolare che ne ha preservato l’ambiente mediterraneo: sono le sensazioni generate dall’Asinara,...

Nuraghe Santu Antine - Torralba

“Per grandiosità di mole, armonia, complessità (…) costituisce uno dei più chiari esempi dell’architettura megalitica del Mediterraneo”. Antonio Taramelli, primo archeologo a indagare il Santu Antine (1933), descrive così la monumentale opera...

Turris Libisonis -  Colonia Julia - Palazzo di re barbaro

Oggi come allora crocevia marittimo e porta d’accesso al nord-ovest, Turris Libisonis fu l’antenata di Porto Torres. I romani fondarono l’antica città al centro del golfo dell’Asinara, accanto alla foce del...

Su Marmuri, particolari interno grotta

Per raggiungerne le sue parti più interne e profonde dovrai percorrere centinaia di gradini, ma la ciò che vedrai ricompenserà ampiamente la fatica: rimarrai sorpreso e a bocca aperta di fronte al fascino e alla bellezza di stalagmiti e festoni...