Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

811 - 820 di 836 risultati
Lago Flumendosa itinerario laghi e nuraghi

Intorno ai laghi Flumendosa, Mulargia e san Sabastiano il territorio ancora incontaminato e selvaggio conserva i resti di antiche civiltà, prenuragiche e nuragiche. Un percorso nel cuore della Sardegna, immersi in un meraviglioso paesaggio da ‘...

Chiesa di santa Maria della Neve - Orune

“È un paese antico e chiuso, dove permangono (…) gli usi, le abitudini, i costumi, le tradizioni popolari più lontane, e l’intelligenza e il valore di una vita tanto più energica quanto più limitata, piena di capacità espressiva, di potenza...

Subacqueo immersioni

Da Cagliari a Carloforte, lungo la costa sud-occidentale della Sardegna, alla scoperta di relitti sommersi nella trasparenza del mare. Il golfo degli Angeli è stato sempre un accogliente riparo e approdo per le antiche civiltà che navigavano intorno...

Grotta su Mannau - Fluminimaggiore

Ti immergerai nella magia che riposa nel sottosuolo dell’Iglesiente, tra sfumature rosse della roccia, laghetti blu, bianchissime stalattiti e stalagmiti e lucente trasparenza dei cristalli. Le grotte di su Mannau, nel territorio di ...

Chiesa di Nostra Signora di Coros - Ittiri

Sorge su un altopiano alto 450 metri, immerso tra rilievi (il più alto monte Torru, 620 metri), laghi (Bidighinzu, Cuga e Temo) e vallate coltivate a uliveti e vigneti. Ittiri è una cittadina di quasi novemila abitanti del ...

Parco Aymerich - Laconi

C’è un luogo nel territorio storico del Sarcidano, dove potrai immergerti in suggestivi sentieri naturalistici tra innumerevoli specie vegetali e rovine medievali. È il parco Aymerich, un’oasi di 22 ettari appartenuta sino al 1990 a...

Veduta di Uri

Uri

Sorge tra colline e vallate, vicino al lago Cuga, attrazione paesaggistica, habitat di rari uccelli acquatici e paradiso della pesca sportiva, valorizzata ad agosto dal Kuga Festival. Uri è un centro di tremila abitanti del...

Veduta di Lotzorai

Sorge fra due fiumi, al centro di un ‘anfiteatro’ formato dal massiccio del monte Oro. Lotzorai è centro agricolo e turistico della parte nord-orientale dell’Ogliastra, popolato da oltre duemila abitanti. La struttura urbanistica è...

Osini - Ogliastra

Un paese vissuto due volte. L’attuale centro abitato di Osini fu ricostruito un chilometro più a nord, dopo una devastante alluvione del 1951. Nella ‘Osini storica’, nata nel Medioevo, inglobata nei giudicati, prima, di Calari, poi di Gallura...

Tessitura al telaio - Ulassai

Con un’alta percentuale di persone longeve fra i suoi 1500 abitanti contribuisce a una delle cinque blue zone del mondo. Ulassai sorge nell’Ogliastra più interna, incassato a quasi 800 metri d’altezza fra tacchi calcarei, sulle cui...