Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

581 - 590 di 673 risultati
Santa Maria Sibiola - Serdiana

Pur con moderne tecniche agricole, ha mantenuto i tratti di tradizionale comunità rurale. Serdiana è un paese del Parteolla di meno di tremila abitanti celebre per olivicoltura e viticoltura di altissima qualità. Produce...

Veduta di Esporlatu

Si adagia a quasi 500 metri d’altitudine su una dolce vallata, a occidente del castello di Burgos, da cui potrai osservarlo dall’alto. Esporlatu è il paese più piccolo del Goceano, con 400 abitanti. L’insediamento ha...

Castello di Acquafredda - Siliqua

Secondo tradizione, il castello di Acquafredda fu costruito dai Donoratico della Gherardesca quando acquisirono il possesso del sud-ovest della Sardegna. In effetti, il conte Ugolino dei Donoratico, signore del Cagliaritano, reso immortale da Dante...

Spiaggia di Piscinas - Arbus

Il nome di Arbus ha etimologia incerta. Tra le ipotesi: albus, bianco come la roccia priva di vegetazione che affiora sulle cime montagnose, arburis, per l’abbondanza di alberi che caratterizzava in passato il suo territorio, o ...

Su Texile - Aritzo

Un cilindro di calcare che sormonta un cono di rocce scistose, una curiosa forma geometrica naturale che si erge a quasi mille metri d’altezza, solitaria, fra rilievi coperti da boschi. Su Texile, conosciuto anche come su meseddu de...

Villanovafranca da 'Su Mulinu'

Si distende a quasi trecento metri d’altitudine in un paesaggio cadenzato da fertili e verdeggianti colline della Marmilla e attraversato dal Flumini Mannu. Il centro abitato di Villanovafranca, popolato da circa mille e 400 residenti, si...

Veduta di Laconi

Un oasi verde dentro il paese, testimonianze preistoriche uniche, valori di comunità. Laconi è un borgo ‘gioiello’ di duemila abitanti immerso in un bosco, a ridosso dei rilievi del Sarcidano, che si fregia della Bandiera...

Veduta di Codrongianos

Deve in gran parte la sua fama alla scenografica basilica della Santissima Trinità di Saccargia. Codrongianos sorge sui colli del Logudoro, a trecento metri d’altitudine, popolato da circa 1300 abitanti. I resti di...

Muflone sui monti Sette Fratelli

Un polmone verde nell’estremità sud-orientale dell’Isola, uno dei luoghi più amati per rilassanti e rigeneranti escursioni, con un inquilino d’eccezione: il cervo sardo. Con circa 60 mila ettari di territorio, di cui quasi diecimila...

Chiesa del Cristo Redentore - Arborea

Immersa nel verde dei campi a 17 chilometri dal capoluogo Oristano e popolata da quattromila abitanti, in parte discendenti di coloni provenienti per lo più dal Veneto, Arborea ha la tipica struttura regolare delle città di fondazione...