Cerca nel sito

Cerca nel sito

31 - 40 di 184 risultati
Cattedrale di santa Giusta, facciata con scalinata  - Santa Giusta

Da una delle più antiche chiese dell’Isola a una cattedrale divenuta nel tempo un caleidoscopio di stili architettonici, passando per una solenne ed elegante chiesa basilicale e per affascinanti esempi di bicromia ‘campestre’, concludendo infine l’...

Nuraghe Arrubiu - Orroli

L’itinerario attraverso le ‘regge’ dell’età del Bronzo parte dal Sarcidano con l’imponente nuraghe Arrubiu di Orroli, che si affaccia sul lago Flumendosa, e arriva in Marmilla, dove ammirerai uno dei massimi...

Malvasia - Modolo

Una delle eccellenze enologiche della Sardegna, tra i simboli di un territorio nel quale la rievocazione delle tradizioni si accompagna spesso a momenti di condivisione, convivialità e festa. Da Bosa, uno dei Borghi più belli...

Tomba di giganti, Madau - Fonni

Secondo fantasiose teorie e credenze popolari, erano sepolture di genti ciclopiche, antichi abitanti della Sardegna di cui non rimase alcuna traccia. Si tratta, invece, dell’evoluzione, a partire dal Bronzo antico (circa 1800 a.C.) delle...

Caffè Tettamanzi - Nuoro

Celebre e rispettato giurista in vita, ‘scoperto’ romanziere solo dopo la morte grazie a ‘Il giorno del giudizio’. Salvatore Satta, nelle pagine del suo capolavoro, riannodò il filo dei ricordi della Nuoro della sua giovinezza,...

Marmilla

Il suo profilo è inconfondibile: un tavolato di origine vulcanica che si erge tra valli e colline della Marmilla, nei territori di Gesturi, Setzu, Tuili e, sconfinando nel Sarcidano, in quello di...

Domenico Fiasella, Rebecca alla fonte

Dai retabli medievali di matrice spagnola della Pinacoteca ai dipinti contemporanei conservati nella Galleria comunale d’Arte, passando per tele...

Piazza Eleonora - Oristano

Il ‘marchio’ di Gaetano Cima, tra i più celebri architetti sardi dell’Ottocento, è fortemente impresso nel ‘vestito’ che Oristano si diede in uno dei suoi spazi cittadini più iconici, Piazza Eleonora, e nelle vie attigue. Il ‘salotto’ della...

Casa Gramsci, sala 12

Un itinerario che rende omaggio a uno dei protagonisti della storia letteraria sarda e italiana del XX secolo, uomo di lettere e grande personalità politica. Si fa tappa nei paesi frequentati durante la sua infanzia e la sua adolescenza. Da...

Cattedrale di santa Maria della neve - Nuoro

Una suggestiva passeggiata in piacevole relax a Nuoro nei luoghi dove Grazia Deledda ambientò i suoi romanzi, lungo i quartieri storici di Santu Pedru e Seuna, passando dalla chiesetta della Solitudine, ai piedi del monte Ortobene,...