Cerca nel sito

Cerca nel sito

1111 - 1120 di 1195 risultati
Ecomuseo della Montagna sarda - museo etnografico - Aritzo

Più di uno spazio espositivo, è uno ‘scrigno’ che custodisce la memoria e l’identità culturale di Aritzo e dei paesi adagiati sul versante occidentale del Gennargentu. L’Ecomuseo della Montagna Sarda si articola in un...

Chiesa e novenario di Sa Itria a Gavoi

L’aspetto è solenne, quanto quello di una cattedrale. A rendere speciale la chiesa campestre di Nostra Signora d’Itria, poco più di otto chilometri a est di Gavoi, è l’atmosfera di festosità e accoglienza che si percepisce quanto il...

Chiesa campestre dei santi Cosma e Damiano  - Mamoiada

Alcuni pensano sia la chiesa barbaricina più antica, forse perfino di origini bizantine. Se la sua storia è oggetto di dibattito, non ci sono dubbi sulla devozione della comunità di Mamoiada nei suoi confronti. La chiesa e il...

Nostra Signora de su Monte - Fonni

“Il sentiero che all’uscita da Fonni conduce al monte passa dapprima ai piedi di una montagnola che dista due chilometri dal villaggio e sulla quale sorge la chiesa di Nostra Signora del Monte; vi si celebra tutti gli anni una festa con gran concorso...

Nuraghe Corbos - Silanus

È uno dei nuraghi ‘tecnicamente’ più curati dell’Isola, grazie alla livello raggiunto dai costruttori dell’età del Bronzo nel lavorare e rifinire i conci di pietra. Il nuraghe Corbos è un monotorre eretto su un piccolo rilievo a sette...

Chiesa di San Giacomo - Ittireddu

Nonostante i rifacimenti avvenuti nel corso dei secoli conserva tracce del suo antico impianto, dove, da secoli, ospita tantissimi fedeli, specie durante i festeggiamenti in onore di uno dei santi più amati dell’Isola. La chiesa di San Giacomo sorge a...

Cimitero monumentale di Iglesias
Sud

Rivaleggia con il cimitero di Bonaria a Cagliari per atmosfera e cupo fascino delle opere funerarie, tanto da essere anch’esso definito ‘museo a cielo aperto’. Entrambi, inoltre, vantano capolavori realizzati dallo...

Museo Aligi Sassu - Thiesi

Centoventi opere, in cui è racchiusa tutta l’abilità espressiva di uno dei più grandi artisti italiani del XX secolo, custodite in uno spazio espositivo nel paese dove trascorse parte della sua infanzia. Il museo dedicato ad Aligi Sassu sorge a...

Ingresso Museo archeologico di Nuoro

È uno dei fiori all’occhiello di una città che, grazie al suo fermento artistico e culturale, si è guadagnata il titolo di ‘Atene sarda’. Il Museo archeologico nazionale di Nuoro, dedicato alla figura dell’intellettuale e politico...

Chiesa campestre di Santa Maria di Cea - Banari

Chiesa, cortile recintato e alloggi per gli eremiti – noti come ‘romitorio’ - appartenevano a un ordine monastico, come confermato da fonti medioevali, ma non si sa con certezza quale. Inoltre, anche la data incisa in un concio della facciata è...