Cerca nel sito

Cerca nel sito

1261 - 1270 di 1317 risultati
Colonia felina - Su Pallosu

Votata dai viaggiatori nel 2016 come quinta spiaggia più bella della Sardegna, nonché prima della provincia di Oristano, è principalmente dedicata ai gatti. Su Pallosu è una delle perle che punteggiano Capo Mannu...

Cestino di Sinnai

L’artigianato artistico è una peculiarità intrinseca e caratterizzante della Sardegna. E l’intreccio ne rappresenta una delle principali componenti, grazie ad abili mani hanno saputo affinare nei secoli l’arte di confezionamento dei cestini in vimini...

PiM_Setzu2024_locandina
Sud

Ultimo appuntamento del 2024 con Primavera in Marmilla, la manifestazione che permette di scoprire natura, gusto e cultura della splendida regione storica nel centro-sud della Sardegna: domenica 16 giugno, si...

Nora Jazz 2024
Sud

Dall'1 all'11 agosto, l'anfiteatro romano dell'antica città di Nora torna a essere lo scenario del festival Nora in Jazz, giunto alla 15esima edizione e ormai da diverso tempo...

Primavera in Marmilla 2023
Sud

Una serie di appuntamenti e sagre all'insegna di natura, cibo e musica per mostrare il volto ricco di profumi e colori della Marmilla durante i mesi primaverili: è Primavera in Marmilla, rassegna di sei appuntamenti...

JazzAlguer24

Dal 30 aprile al 25 novembre 2024Alghero ospita la sesta edizione di JazzAlguer, rassegna organizzata dall'associazione culturale Bayou Club - Events con la direzione artistica di...

Capo Coda Cavallo - San Teodoro

Colori e trasparenze quasi irreali, sabbia candida e soffice, talvolta accompagnata da ciottoli e chicchi multicolore, rocce e scogliere scolpite dalla natura in forme curiose, dune, pinete e lagune a fare da quinte. Sono le caratteristiche che...

Dome of church San Michele, Alghero, David Blaikie, CC BY 2.0, commons.wikimedia.org

Un dipinto sull’altare e la statua nella cappella a lui dedicata, oltre che una terza opera esposta al museo Diocesano di arte sacra, raffigurano San Michele, patrono della città, nell’atto di vincere Satana. A lui è intitolato uno...

Chiesa di san Francesco, facciata - Iglesias
Sud

Non si sa per certo quando i francescani giunsero a Iglesias: secondo una teoria erano presenti già al tempo della dominazione pisana, altri ipotizzano l’arrivo a seguito della presa di potere da parte della Corona aragonese (1324),...

Sulcis_espone_2024
Sud

Sabato 8 e domenica 9 giugno, Carbonia ospita la 18esima edizione de Il Sulcis Iglesiente Espone. fiera dedicata all’artigianato, ai prodotti agroalimentari e al turismo. 

L'...