Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, Carbonia ospita la 19esima edizione de Il Sulcis Iglesiente Espone. fiera dedicata all’artigianato, ai prodotti agroalimentari e al turismo.
L'evento, organizzato dal Consorzio Fieristico Sulcitano, coinvolge oltre 300 espositori provenienti da tutta la Sardegna, i quali mettono in mostra le eccellenze della tradizione enogastronomica e artigianale. Non solo stand: come di consueto, Il Sulcis Iglesiente Espone prevede due giorni di spettacoli, musica, risate e folklore.
Area stand e spettacoli si svolgono nel centro della cittadina mineraria, ma l'evento del weekend può essere anche occasione per visitare le attrazioni culturali carboniesi: Grande Miniera di Serbariu e Museo del Carbone, Parco archeologico urbano di Cannas di Sotto, Parco archeologico di Monte Sirai e Museo archeologico Villa Sulcis.
Il programma della manifestazione prende il via sabato 7: a partire dalle 16 aprono gli stand espositivi, i punti ristoro - con ampia scelta di street food, birre artigianali e piatti della tradizione - e i giochi per bambini. A seguire, battesimo della sella e show cooking in piazza Roma. Alle 19.30 l'inaugurazione ufficiale della manifestazione con la partecipazione della Fanfara dei Bersaglieri. In serata, l'atteso concerto di Al Bano.
Domenica 8, gli stand e l'area giochi riaprono alle 10. Alla stessa ora apre l'esposizione di auto d'epoca a cura del Circolo Sardo Automoto d’Epoca S.C.Q. I punti ristoro iniziano a servire le loro proposte di street food, piatti della tradizione e birre artigianali a mezzogiorno. Tanti gli appuntamenti pomeridiani nel segno della musica: dalle 18 - oltre alla riproposizione del battesimo della sella -, ecco il raduno dei Gruppi Folk in Piazza Roma, lo spettacolo di musica tradizionale 'Sonos Antigos', il concerto 'Non Fermiamo la Tradizione' e il ballu tundu da record, il ballo sardo più grande della Sardegna accompagnato dai suoi tradizionali delle launeddas, organetto e chitarra.
Chiusura della manifestazione tra musica e risate con la cantante Cristina Fois e lo spettacolo comico di Alessandro Pili.
Per maggiori info, visita sito web del Consorzio Fieristico Sulcitano e pagina facebook ufficiale della manifestazione.