Cerca nel sito

Cerca nel sito

1 - 10 di 24 risultati
Pane frattau - Oliena

Frue, burrida, civraxiu, fregula, malloreddusu, casizolu, pani frattau, filindeu, tzilicca... nessuna preparazione ad hoc per stupire i palati, note semplici e ricercate...

Lavorazione dolci tipici - Maracalagonis

La cucina sarda riflette la sua cultura plurimillenaria e stratificata, valore aggiunto anche dell’ampia produzione di dolci tradizionali. A seconda dei territori variano nomi, forme e dettagli delle ricette, gli ingredienti di base sono identici,...

Carnevale_Neoneli_24_locandina

Domenica 3 marzo, Neoneli ospita l'undicesima edizione di Ritus Calendarum, il carnevale tradizionale neonelese.

Protagoniste le maschere tipiche del paese del Barigadu, uno...

Pentolaccia a cavallo
Sabato 23 febbraio 2019  a Oniferi ritorna l'atteso appuntamento con la Pentolaccia a Cavallo, organizzata dall’Associazione Tradizioni Equestri di Oniferi e dal Comune. Per l'evento è prevista la...
Sa ramadura, sant'Efisio - Cagliari

Durante tutto l’anno sarai inebriato da avvenimenti che si tramandano da secoli. Le suggestioni delle tradizioni iniziano a gennaio con i Fuochi di Sant’Antonio, che animano decine di comunità nel cuore dell’Isola. A...

Torre Sulis addobbata - Alghero

Sfavillanti decorazioni artistiche, villaggi di bancarelle colorate, profumi e sapori di dolci tradizionali, classiche sinfonie natalizie. È l’avvolgente atmosfera che caratterizza tanti centri storici di città, paesi e borghi sardi a Natale. Casette...

Giornate del Romanico 2022

Per due weekend, 10/11 e 17/18 settembre 2022, più di 50 'tesori' del Medioevo sardo aprono gratuitamente le loro porte ai visitatori, durante la prima edizione delle Giornate del Romanico. L'...

Maimone-samugheo-carnevale-2024

Torna domenica 4 febbraio uno degli appuntamenti più sentiti del carnevale tradizionale in Sardegna: A Maimone, rassegna di maschere carnevalesche che ogni anno 'invade' le strade di Samugheo....

FAIPrimavera24

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 tornano le Giornate FAI di Primavera, l'appuntamento da non perdere con i tesori del patrimonio culturale e paesaggistico italiano.

Durante il weekend, 750...

20MuseoMamoiada

Il 3 e il 4 giugno, Mamoiada festeggia un prestigioso compleanno: compie 20 anni il Museo Civico delle Maschere Mediterranee. L'esposizione è un vero e proprio viaggio nelle culture ...