Cerca nel sito

Cerca nel sito

11 - 20 di 497 risultati
Riu Mulinu

Dai suoi quasi 250 metri d’altitudine, in cima al picco di Cabu Abbas, controllava da posizione strategica l’arrivo di imbarcazioni nemiche, il suo orizzonte arrivava sino all’isola di Tavolara. Il nuraghe Riu Mulinu...

Tomba di Giganti - Olbia

Di fronte al castello di Pedres, vicino al centro abitato di Olbia, un alone di mistero circonda un luogo di sepolture nuragiche. Nella tomba di Giganti de su mont’e s’Abe (o s’Ape), a...

Bastione Saint Remy - Cagliari

Magnificenza artistica, memoria storica, identità culturale e senso di comunità: Monumenti Aperti è la più grande ‘mobilitazione’ popolare di tutela, valorizzazione e promozione dei beni culturali in Sardegna. L’edizione 2024, la...

La Maddalena, Bassa Trinità

Nel tratto più settentrionale della strada costiera che percorre tutto il perimetro dell’isola della Maddalena troverai la suggestiva spiaggia di Bassa Trinità. È custodita tra uno sperone di roccia alto 128 metri, un tempo...

Torneo Sa Murra 2017
Est

Venerdì 2 giugno 2017 si svolge a Ussassai il Torneo sa Murra 2017 promosso dall’Associazione Turistica Pro Loco di Ussassai.

L'evento ripropone le antiche sfide delle...

Acquario di Cala Gonone - Dorgali
Est

È la più grande e moderna struttura del suo genere in Sardegna. L’acquario di Cala Gonone, realizzato nel 2010 nel borgo costiero di Dorgali e incastonato in un parco verde a simboleggiare il passaggio dalle montagne...

Osservazione Astronomica sul Monte Limbara

Sabato 29 Luglio 2017, dalle ore 20.00, il Nord Sardegna ospita il secondo appuntamento regionale di Osservazione Astronomica che si svolge in Gallura, sul Monte Limbara, presso l'Eliporto di Vallicciola.

...

Giornata del Contemporaneo

AMACI, l'Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani, ha scelto sabato 14 ottobre 2017 per la tredicesima Giornata del Contemporaneo.
La grande manifestazione è organizzata ogni anno...

Capodanno, piazza Yenne - Cagliari

La Sardegna è speciale tutto l’anno: una terra mitica con giornate gradevoli anche d’inverno, accompagnate dalla calorosa accoglienza dei suoi abitanti. Il lungo ‘ponte’ di fine anno e inizio del nuovo è occasione ideale per scoprire i suoi...

Basilica di Nostra Signora di Luogosanto

La leggenda racconta che la Vergine Maria sarebbe apparsa a due monaci indicando loro dove trovare le reliquie dei santi Nicola e Trano e suggerendo di erigere in suo onore un santuario fra graniti e querce di capo Soprano, laddove sarebbe poi sorta...