Sagre

Primavera nel cuore della Sardegna - Bosa

Bosa
25 Maggio - 26 Maggio
Primavera_cuore_Sardegna_Bosa_2024

Sabato 25 e domenica 26 maggio, Primavera nel cuore della Sardegna fa tappa a Bosa. La pittoresca cittadina, attraversata dall'unico tratto fluviale navigabile della Sardegna - lungo il corso del Temo -, è il principale centro della Planargia, e vanta imperdibili attrazioni: il castello medievale di Serravalle (o dei Malaspina), le antiche concerie, i musei del centro storico, le case variopinte sulla sponda nord e le intricate stradine del quartiere Sa Costa, oltre alle rinomate produzioni di vino malvasia, di tessuti filet e di manufatti in corallo.

La tappa bosana si caratterizza per l'associazione tra due manifestazioni, Primavera nel cuore della Sardegna e Monumenti Aperti, offrendo così un doppio motivo per visitare la cittadina nel weekend. Visitabili gratuitamente, con l'ausilio di guide e volontari, le chiese del Rosario, di San Pietro extra muros e del Carmine, Casa Deriu e Pinacoteca Atza, il Museo delle Conce, il convento dei Cappuccini, il Castello Malaspina e la sua meravigliosa chiesa di Nostra Signora de sos Regnos Altos.

Il programma prevede, durante entrambe le giornate - dalle 10 alle 20 -, esposizione e degustazione di prodotti tipici locali, stand dell'artigianato e di arti e mestieri a cura di hobbisti e artigiani, apertura delle cantine di malvasia doc con degustazioni. Sabato alle 18 è prevista anche una sfilata di gruppi folk con costumi tradizionali.

A partire dalle 10, con cadenza all'incirca oraria, da piazza IV novembre si può salire a bordo del trenino turistico per un tour lungo le vie cittadine.

Tante anche le escursioni alla scoperta dell'affascinante territorio bosano: immancabile il battello sul fiume Temo, possibile anche navigarlo in kayak per poi esplorare la costa verso nord, ammirando le piscine naturali di Cane Malu e le numerose calette. Chi preferisce le quattro ruote può partecipare all'uscita in quad verso le spiagge e le torri in direzione sud fino a punta Foghe. Su prenotazione, si può optare per un'escursione naturalistica alla ricerca dei grifoni, oppure per una passeggiata tra le stradine del borgo ascoltando curiosità, aneddoti e leggende.

Per maggiori informazioni visita la pagina del sito cuoredellasardegna.it dedicata alla tappa di Bosa.

Tappe

25 Maggio - 26 Maggio

Nelle vicinanze