Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

501 - 509 di 509 risultati
Parco di Porto Conte

Senso di libertà, andatura cadenzata, clima mite, scenari incantevoli, strade poco trafficate, a tratti deserte, silenzi che amplificano i suoni della natura. È la Sardegna in sella: gli amanti della vacanza in bici vivranno percorsi a contatto...

Tavolare con mtb

“È guidando una bici che puoi conoscere meglio i contorni di un luogo”. Ernest Hemingway amava i viaggi su due ruote, il senso di libertà, l’andatura cadenzata, la scoperta dei territori. Probabilmente avrebbe apprezzato percorrere la Sardegna...

biking- ponte La Maddalena - Caprera

Il silenzio amplifica i suoni della natura. La brezza conforta l’andatura cadenzata. Paesaggi meravigliosi scorrono su strade di facile percorrenza. Il clima mite accompagna la scoperta di territori ricchi di storia e cultura, la conoscenza delle...

Monte Albo

Bianchi e abbaglianti al sole, eterei e sospesi nel tempo, i paesaggi lunari della Sardegna sembrano usciti da un libro di fiabe. A ricordarci che siamo sulla Terra qualche particolare che qua e là colpisce l’occhio: una strepitosa fioritura selvatica...

Jerzu - Paese

Antico borgo dell’Ogliastra sud-occidentale, sorge a 450 metri d’altitudine nella vallata del rio Pardu, incorniciato da altopiani calcarei dalle forme singolari, i Tacchi di Porcu ‘e Ludu e di Troiscu. Jerzu, popolato da...

Villagrande Strisaili

È il paese della longevità, con la più alta concentrazione al mondo di ultracentenari in proporzione alle nascite: dal secondo dopoguerra ne ha registrato più di trenta. Villagrande Strisaili, popolato da tremila e 200 abitanti, si arrampica a 750...

Lanusei

Fa parte delle città delle ciliegie, la cui imperdibile sagra si svolge a fine giugno, ed è stazione delle linea ferroviaria turistica Mandas-Arbatax del Trenino Verde. Lanusei è un antico borgo di 5400 abitanti, attestato dal XII...

Municipio - Ales

Un concentrato di storia antica e moderna, di cultura e tradizioni con pochi confronti in Sardegna. Arrampicato sulle pendici orientali del monte Arci, Ales è il centro principale della Marmilla ed è forse la più piccola sede...

Teatro Civico, facciata esterna - Sassari

Un elegante palazzo neoclassico testimone delle vicende sassaresi. Fino al 1826 al posto del Teatro Civico sorgeva il Palazzo di Città, affacciato sulla scomparsa Platha de Cothinas (piazza del Comune), centro della città murata e attuale...