Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

41 - 50 di 359 risultati
Veduta di Masainas

Si adagia su una pianura incastonata tra gli stagni a ridosso del golfo di Palmas e le propaggini sud-occidentali del massiccio del Sulcis, ammantate e profumate dal verde mediterraneo. L’odierno centro abitato di Masainas, popolato...

Gesturi, cavallini sulla Giara

Un’isola nell’Isola, un luogo magico con caratteristiche uniche. La Giara è un altopiano basaltico ai confini della Marmilla col Sarcidano: s’innalza bruscamente sino a 550 metri dominando il pianeggiante paesaggio circostante, ondulato soltanto da ‘...

Veduta di Berchidda

Si adagia sulle pendici meridionali del Limbara, ‘cuore’ montuoso della Gallura, che lo avvolge con rocce granitiche modellate dal tempo, a pochi passi dal lago Coghinas. Berchidda è un paese di...

Cala Sassari - Golfo Aranci

Appartata e dall’aspetto selvaggio, grazie allo scenario circostante, Cala Sassari ti sorprenderà per le variopinte tonalità che mare, sabbia e scogliere assumono illuminati dal sole. La spiaggia è lunga circa 500 metri, con granelli misti dal colore...

Loiri Porto San Paolo, Tavolara

I due centri principali, piccole borgate e stazzi si fondono in una dimensione unitaria. Il paesino di Loiri e il borgo marinaro di Porto San Paolo costituiscono un unico Comune dal 1979, insieme a una miriade di frazioni immerse nel verde...

Veduta di Guamaggiore

Il suo territorio ondulato si estende dalle fertili colline della Trexenta alle falde dei monti Saturno e San Giovanni. Guamaggiore è un paesino di mille abitanti, da sempre centro cerealicolo. Produce eccellenti farine di...

Veduta di Monti

Si adagia alle falde del massiccio del Limbara, circondato da una lussureggiante conca di sugherete, macchia mediterranea, vigneti e massi granitici, a mezz’ora dall’incantevole mare della Gallura. Monti, centro di...

Rena Majori - Aglientu

Aglientu sorge a pochi chilometri dal mare, in un territorio prevalentemente granitico. Il suo paesaggio è caratterizzato da massi maestosi e verdi vallate che digradano verso litorali sabbiosi con alte dune ‘desertiche’ alternate a imponenti...

Spiaggia di Coaqquaddos - Sant'Antioco

Il suo nome significa ‘coda di cavalli’ e deriva dalla sinuosità della costa dove si susseguono numerose insenature. Coacuaddus è una lunga spiaggia di sabbia bianca a grani grossi, suddivisa in due parti da una grossa roccia e delimitata da...

digital_184105

Si erge a 350 metri d’altezza, circondato da monti granitici e profonde vallate ricoperte di querce, lecci e macchia mediterranea, sullo sfondo il lago del Liscia. Sant’Antonio di Gallura è un borgo popolato da mille e 500 abitanti –...