Cerca nel sito

Cerca nel sito

41 - 50 di 868 risultati
Sant'Andrea: tra la collina e il mare (locandina)
Sud

Il 29 ottobre 2017 si svolge Sant’Andrea: tra la collina e il mare.
Gli sfondi principali su cui si articola il tour sono il parco Andrea Parodi con la chiesa campestre di Sant’Andrea e la location della...

Andando per spelonche (locandina)

Il 29 ottobre 2017, in occasione dell'escursione Andando per spelonche, il Monte Arci si...

Sa Festa de Sant'Andria (locandina)

Sabato 2 dicembre 2017 si svolge a Paulilatino Sa Festa de Sant’Andria.

L'antica usanza prevedeva un percorso itinerante con la degustazione dei vini novelli locali. Quest'anno anziché seguire un percorso...

Le Civiltà e il Mediterraneo (locandina)
Sud

Il primo dicembre 2017 gli spazi dell'ex Manifattura Tabacchi a Cagliari ospitano "Le Civiltà e il Mediterraneo".
Il Convegno internazionale è promosso dall'Assessorato al Turismo della Regione...

Mandiàrisi (locandina)

Venerdì 8 dicembre 2017 tra le vie del centro storico di San Vero Milis si svolge MandiàrisiAntichi sapori.. tra storia, archeologia e sapori, organizzato in collaborazione con la...

Babbi Natale in corsa (locandina)
Sud

Il 23 dicembre 2017 torna la quarta edizione di Babbi Natale in Corsa a Cagliari, organizzata dal Centro Sportivo Italiano – Comitato Provinciale Cagliari e Lukarun con la partecipazione straordinaria...

Babbo Natale in vespa (locandina)
Sud

Sabato 23 dicembre 2017 appassionati vespisti, travestiti da Babbo Natale, girano per le vie di Cagliari.
Babbo Natale in vespa, manifestazione organizzata dal Vespa Club di Cagliari, è aperta a...

Capodanno, piazza Yenne - Cagliari

La Sardegna è speciale tutto l’anno: una terra mitica con giornate gradevoli anche d’inverno, accompagnate dalla calorosa accoglienza dei suoi abitanti. Il lungo ‘ponte’ di fine anno e inizio del nuovo è occasione ideale per scoprire i suoi...

Sulla Via della Cometa (locandina)


"Sulla Via della Cometa". E' questo il nome dell'evento in programma ad Assolo, un piccolo e suggestivo borgo ai piedi dell'Altopiano della Giara, organizzato dall'associazione culturale locale Bentu 'e...

Fuochi di sant'Antonio - Ottana

Sant’Antonio discese negli Inferi per rubare una scintilla e donarla all’Umanità. È una leggenda, ma dalla notte dei tempi si ringrazia il santo per questo dono vitale accendendo in suo onore enormi falò all’imbrunire del 16 gennaio:...