Cerca nel sito

Cerca nel sito

61 - 70 di 84 risultati
Nuraghe san Pietro - Ussaramanna
Sud

Sulla sommità si staglia imponente una croce in ferro, non è l’unico legame che questa fortezza stringe con il cristianesimo: il suo nome, infatti, evoca il ricordo di una chiesa medievale ormai scomparsa. Il nuraghe San Pietro sorge ai margini dell’...

Veduta di San Nicolò Gerrei
Sud

Si inerpica a 370 metri d’altitudine, in un’area ricca di altopiani a sud del fiume Flumendosa. San Nicolò Gerrei, popolato da 800 abitanti, è il principale centro del territorio omonimo, abitato dal Neolitico e con tracce di...

Veduta di Masainas
Sud

Si adagia su una pianura incastonata tra gli stagni a ridosso del golfo di Palmas e le propaggini sud-occidentali del massiccio del Sulcis, ammantate e profumate dal verde mediterraneo. L’odierno centro abitato di Masainas, popolato...

Veduta di Villasalto
Sud

Inerpicato a 500 metri d’altezza su un altopiano che alterna forme sinuose a pendii scoscesi e profondi dirupi, Villasalto è un centro di mille abitanti del Gerrei, che ha vissuto l’epopea mineraria grazie alla ...

Veduta di Nurallao
Sud

Spartiacque tra Campidano ed entroterra, si adagia accanto alla statale 128 (centrale sarda), riparato da due colline calcaree. Nurallao è un paese di mille e 400 abitanti del Sarcidano, territorio di confine fra le...

Parrocchiale di sant'Andrea - Sant'Andrea Frius
Sud

A 300 metri d’altezza, è incastonato in un territorio dall’andamento irregolare e aspro, fatto di colline, vallate e brevi pianure, bagnate dai torrenti Coxinas e Cirras, in parte coperte da macchia mediterranea ‘bassa’, in parte...

Fenicotteri a Sant'Antioco
Sud

Il tratto di costa sulcitana tra Porto Pino e l’isola di sant’Antioco è disseminato di aree umide, dagli stagni a ridosso della spiaggia Is Arenas Biancas sino a quelli di Porto Botte e Porto...

Chiesa di santa Maria di Segolay - Senorbì
Sud

Nel Medioevo era la chiesa di santa Maria, parrocchiale di Segolay, dopo la scomparsa della villa della Trexenta, nel XIX secolo era conosciuta, oltre che come Santa Mariedda (...

Villaggio di Orbai
Sud

Paradossalmente la sua caratteristica più suggestiva, trovarsi nel mezzo di un rigoglioso bosco con uno splendido panorama sulla valle del fiume Cixerri, ha contribuito al suo declino, fino alla chiusura. L’isolamento, la difficoltà di...

Tomba di Giganti Su Cuaddu de Nixias
Sud

È considerata la più antica tomba di Giganti in assoluto, caratterizzata da elementi costruttivi inusuali nel sud Sardegna. Su Cuaddu de Nixias sorge nelle campagne di Lunamatrona, lungo la strada che conduce alla vicina...