Cerca nel sito

Cerca nel sito

11 - 20 di 458 risultati
Monte Zara e Olladiri - Monastir
Sud

Il nome deriverebbe da muristenes, antichi alloggi per fedeli e viandanti, o dalla parola catalana per monastero, non a caso sino a fine XX secolo, vicino alla parrocchiale di san Pietro apostolo, sorgeva un edificio noto...

Cavallini della giara - Gesturi
Sud

Paesaggio incantevole fermo nel tempo, eredità nuragica e intensa devozione. Ecco le caratteristiche di Gesturi, il paese più a nord della Marmilla, con oltre mille abitanti. Il suo territorio occupa in parte la Giara ...

Complesso gesuita di san Michele
Sud

Nella parte alta del quartiere di Stampace a Cagliari, vicino alla porta dello Sperone, sorge il complesso gesuitico di san Michele. Lo compongono tre edifici: il convento preceduto da atrio coperto e...

Acquario di Cala Gonone - Dorgali
Est

È la più grande e moderna struttura del suo genere in Sardegna. L’acquario di Cala Gonone, realizzato nel 2010 nel borgo costiero di Dorgali e incastonato in un parco verde a simboleggiare il passaggio dalle montagne...

Nuraminis, chiesa di San Pietro
Sud

Si distende in una piana punteggiata da modesti e isolati rilievi calcarei abitati sin dalla preistoria. Nuraminis è un paese di duemila e 600 abitanti del sud Sardegna, di tradizione cerealicola, ribadita dalle sagre del cereale a...

Veduta di San Nicolò Gerrei
Sud

Si inerpica a 370 metri d’altitudine, in un’area ricca di altopiani a sud del fiume Flumendosa. San Nicolò Gerrei, popolato da 800 abitanti, è il principale centro del territorio omonimo, abitato dal Neolitico e con tracce di...

Monserrato, piazza Maria Vergine
Sud

Si adagia nel lembo più meridionale del Campidano, vicino al parco di Molentargius-Saline, all’interno della città metropolitana di Cagliari. Monserrato è una città di ventimila abitanti, il cui...

Veduta di Furtei
Sud

Si distende sul versante occidentale di un colle tra Medio Campidano e Marmilla. Furtei è un piccolo centro di mille e 600 abitanti a circa 40 chilometri da Cagliari, che basa l’economia sulle attività agricole. Fu un importante centro medioevale. Nel...

Santa Margherita di Pula
Sud

Quasi dieci chilometri di sabbia morbida e dorata che si immerge in acque basse e tiepide dalle tonalità verdi, con fondale tanto limpido che potrai osservarlo perfettamente anche senza immergerti. Santa Margherita è una perla del sud Sardegna,...

Veduta di Seui
Est

Un affascinante borgo medioevale che s’arrampica a 800 metri d’altitudine sulle pendici meridionali del Gennargentu. Attorno a Seui, paese di mille e 300 abitanti, ammirerai un paesaggio multiforme di colori che si alternano a seconda...