Site search

Site search

161 - 170 di 360 risultati
Torpè veduta da Usinavà

Dai monti di Lodè al litorale di Posada, passando per gli scenari unici di Bitti e Torpè: un meraviglioso e cangiante ‘intreccio’ di quasi ottomila ettari di picchi calcarei e...

Veduta panoramica - Genoni

Sorge sulle pendici del colle vulcanico di Santu Antine, che domina e protegge l’abitato. Genoni è un piccolo centro di poco più di 800 abitanti del Sarcidano, che conserva un inestimabile patrimonio naturale e archeologico e radicate...

Veduta panoramica - Assolo

Si adagia a circa 300 metri d’altitudine, sulle pendici del vasto altopiano basaltico della Giara, sul versante che va da Scala Margiani fino a Corona Arrubia, in un’area ricca di lecci e roverelle secolari,...

Miniera di Malfidano - Buggerru

Ti apparirà come un luogo dove il tempo si è fermato a quando le attività minerarie erano frenetiche e incessanti. Quel tempo è durato, con alterne vicende, un secolo. Conosciuta già dai romani che vi cercavano l’argento, l’area di Malfidano era molto...

Sardara vista dal castello di Monreale

In mezzo al Campidano sorge un famoso centro di wellness, dal 2005 insignito della Bandiera arancione dal Touring club. Sardara, paese di quattromila abitanti, è da sempre crocevia strategico, un tempo confine tra giudicati d’Arborea...

Santuario di Sos Nurattolos - Alà dei Sardi

Aspri e silenziosi rilievi granitici, modellati dal vento in bizzarre sculture, vallate con distese di lecci e querce che ‘tagliano’ l’orizzonte, ruscelli che formano laghetti. È lo splendido scenario di punta Senalonga,...

Monte di Limbara

L’erosione di acqua e vento nel corso dei millenni ha conferito forme bizzarre e scenografiche ai suoi massi granitici, che sembrano quasi sospesi, imbiancati dalla neve d’inverno, splendenti di tutte le tonalità di verde nel resto dell’anno. Il monte...

Basilica di santa Giusta

Appena appare alla vista, è un tuffo al cuore. La chiesa si manifesta all’improvviso con la sua imponenza su un poggio nella via principale di Santa Giusta in cima a una maestosa scalinata: è un gioiello di architettura romanica,...

Monte Albo

Percorrendo la statale 131 da Nuoro a Olbia, ti rapiranno la sua bianca imponenza e i suoi precipizi. Il Monte Albo, che prende nome dal colore chiaro delle rocce calcaree, ha una dorsale allungata, di circa venti...

Interno, nuraghe santu Miali - Pompu

Le sue mura hanno visto succedersi genti nuragiche, puniche, romane e altomedievali, rendendolo uno dei pochi siti sardi dell’età del Bronzo ‘vissuti’ senza soluzione di continuità per più di quindici secoli. Il nuraghe Santu Miali...