Site search

Site search

211 - 220 di 310 risultati
Spiaggia Foxi Manna - Tertenia

Sabbia chiara, finissima e morbida, acque limpide e di color azzurro cangiante, contrasti di luce creati dai riflessi del sole. Tra monte Ferru, ricco di boschi e sentieri, e Quirra si distende la Marina di Tertenia...

Cala d'oliva - Asinara

Colline arrotondate e ricoperte di verde mediterraneo, fauna caratteristica come l’asinello bianco, mille tonalità del mare e fondali ricchi di vita. Le ricchezze naturalistiche dell’Asinara, disseminate su 50 chilometri quadrati rientranti nel...

Cala Luna - Dorgali Baunei

Una delle meraviglie del golfo di Orosei e di tutto il Mediterraneo, scelta come set per un cult del cinema italiano. Cala Luna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800...

Grotta di San Michele  - Ozieri

È un sito fondamentale dell’archeologia sarda, tanto da dare il nome alla prima cultura preistorica diffusa sull’intero territorio isolano, considerato pure che i reperti rinvenuti mostrano un livello tecnico stupefacente per l’età in cui furono...

Spiaggia Su Barone Orosei

Un’ampia distesa sabbiosa di circa quattro chilometri s’immerge nel mare scintillante, affiancata per tutta la sua lunghezza da una pineta che sta a ridosso delle sue dune e la separa da un’area lagunare, abitata da uccelli acquatici rari. L’oasi di...

Padria, chiesa di Santa Giulia

È considerata uno dei massimi esempi di architettura gotico-aragonese in Sardegna e al suo interno conserva le tracce degli antichi luoghi di culto su cui fu impostata. La chiesa di Santa Giulia è la parrocchiale di Padria, paese del...

Museo Stazione dell'Arte - Ulassai

Una splendida esposizione nell’ex stazione ferroviaria di Ulassai, centro montano dell’Ogliastra, dove nacque il genio di Maria Lai. Un museo sui generis che si affaccia su una valle circondata da Tacchi...

Porto Frailis - Tortolì

Un’incantevole caletta ad arco a sud di capo Bellavista, fatta di sabbia sottile di un colore tra l’argento e il dorato, incastonata tra scogli granitici levigati e quasi piatti, su cui si infrangono acque cristalline e trasparenti di...

San Giorgio - Pozzomaggiore

Alcune iscrizioni, sparse all’interno delle cappelle, indicano il periodo di costruzione tra 1551 e 1598, ma è sufficiente ammirarne la luminosa facciata e la pianta interna e confrontarle con i modelli di Santa Giulia...

Isolotto d'Ogliastra

Vi sono state rinvenute antiche monete arabe e una cassetta con un manoscritto. Secondo un’antica leggenda i pirati saraceni avrebbero nascosto qui un tesoro. In realtà, per tutta la seconda metà del XIX secolo l’isolotto stesso è stato un tesoro, nel...