Site search

Site search

151 - 160 di 382 risultati
Spiaggia di Bidderosa

Il bianco splendente della sabbia si spalancherà davanti a te all’improvviso dopo una lunga strada incorniciata da ginepri, pini e lecci. La sensazione è di un luogo fuori dal mondo, in realtà esiste, eccome, è l’oasi di Bidderosa: cinque...

Veduta di Escalaplano

Sorge su un tavolato alto quasi 350 metri, circondato dalle valli dei fiumi Flumendosa e Flumineddu, in un territorio fertile, coltivato con alberi da frutto e olivi e coperto da boschi di sugherete. Escalaplano è un paese di...

Marganai

È una delle zone verdi più ricche e affascinanti del sud dell’Isola, da visitare seguendo percorsi suggestivi. La foresta demaniale del Marganai, nel Sulcis, occupa 3650 ettari del territorio di Domusnovas, Fluminimaggiore...

Cala Goloritzè - Baunei

Un dipinto nato da un sogno fantastico. In corrispondenza di capo di Monte Santo, dieci miglia a nord del porto di Santa Maria Navarrese, l’aspro e roccioso litorale, sin lì a strapiombo sul mare da altezze...

Cala Mariolu - Baunei

Un tuffo nel mare che sembra dipinto. È nota anche come is pùligi de nie (le pulci di neve...

Spiaggia di Berchida

Lo spettacolo che offre è definito da molti turisti una meraviglia della Sardegna, capace di rigenerare lo spirito e regalare nuove emozioni in base alla luce del sole, dal sorgere al tramonto. Bèrchida è una...

Faro di Capo Ferrato - Muravera

Dal monte Ferru che lo sovrasta, inizia dall'alto la scoperta del promontorio di Capo Ferrato. La risalita del monte è un facile trekking che attraversa il tipico paesaggio sardo mediterraneo, abitato sin dalla preistoria....

Punta Foghe - Tresnuraghes

L’attività vulcanica del massiccio del Montiferru ha fornito la materia prima, creando l’altopiano. Le onde del mare e la corrente del rio Mannu, che qui sfocia, ne hanno modellato i tratti. Punta Foghe è lo...

Spiaggia Is Arutas - Cabras

Uno scenario abbagliante, del tutto particolare. Centinaia di metri di finissimi e tondeggianti granelli di quarzo, declinati in un’escalation di colori: bianco candido, rosa delicato e tutte le tonalità di verde. La...

Piazza Martiri e Chiesa di san Sebastiano - Milis

È noto per la tradizione agrumicola, specie gli aranceti, impiantati dai monaci camaldolesi che lo ‘colonizzarono’ dal XIII secolo costruendovi le chiese di San Paolo, San Giorgio di Calcaria e San Pietro in Vincoli. Milis è un importante centro...