Site search

Site search

431 - 440 di 590 risultati
Lago Mulargia - Siurgus Donigala

Fino al 1927 erano due paesi, Siurgus e Donigala, unificati da Vittorio Emanuele III e oggi Comune di duemila abitanti della Trexenta, il ‘granaio di Roma’. Il centro si specchia nel lago Mulargia, splendido...

Veduta panoramica - Teti

Teti, delizioso borgo di montagna arrampicato a 700 metri d’altezza nelle falde nord-occidentali del Gennargentu, balzò al centro delle cronache a metà XIX secolo per la scoperta del villaggio-santuario di...

necropoli a domnus de Janas di Montessu

Scavata in un anfiteatro di roccia trachitica sul fianco meridionale del ‘silenzioso’ colle di sa Pranedda, è composta da oltre 40 tombe di varie dimensioni e planimetrie, allineate lungo la parete rocciosa in maniera...

Chiesa di san Palmerio - Ghilarza

Si trova nell’immediata periferia di Ghilarza, vicina a una torre aragonese e alla chiesa campestre di san Giorgio, lungo la strada che conduce a uno dei più famosi monumenti religiosi medievali dell’...

Chiesa di  sant'Anna - Sant'Anna Arresi

È divenuta famosa e ambita meta turistica grazie a Porto Pino, ‘perla’ del Mediterraneo dalla bellezza abbagliante ed ecosistema in armonia tra placide lagune, rigoglioso verde, dune di sabbia bianca e fine e mare limpido e turchese....

sa panada in ceramica  di Ignazia Tinti - Assemini

Sorge nel basso Campidano, a nord dello stagno di santa Gilla, in un territorio irrorato da vari corsi d’acqua. Assemini fu abitato sin dalla preistoria: nell’area montana di Fanebas ci sono...

 Monte Arcosu - Oasi del WWF

Quasi quattromila ettari di foresta, con un cuore di lecci e sugheri, dove si aggira indisturbato il cervo sardo, simbolo della fauna isolana. La riserva di monte Arcosu è inserita nel più vasto parco di Gutturu...

Santa Maria Sibiola - Serdiana

Pur con moderne tecniche agricole, ha mantenuto i tratti di tradizionale comunità rurale. Serdiana è un paese del Parteolla di meno di tremila abitanti celebre per olivicoltura e viticoltura di altissima qualità. Produce...

Castello di Acquafredda - Siliqua

Secondo tradizione, il castello di Acquafredda fu costruito dai Donoratico della Gherardesca quando acquisirono il possesso del sud-ovest della Sardegna. In effetti, il conte Ugolino dei Donoratico, signore del Cagliaritano, reso immortale da Dante...

Spiaggia di Pittulongu - Olbia

È la spiaggia prediletta dagli olbiesi, distante circa otto chilometri dal centro abitato, sulla strada che porta a Golfo Aranci. Nota anche col nome di Puntale Lungo, La Playa di Pittulongu è una splendida ed estesa...