Site search

Site search

91 - 100 di 719 risultati
Sala macina - museo etnografico Mulino Licheri - Fluminimaggiore

Fluminimaggiore nacque nel 1704, a seguito di un atto di vassallaggio. I suoi abitanti di allora scelsero di sfruttare al massimo la loro principale risorsa naturale, il rio Mannu, costruendo mulini lungo il suo corso: nella...

Museo Turcus e Morus - Gonnostramatza

Personaggi mitici, leggende e storie di battaglie, assalti e coraggiose difese: il periodo più cruento della storia sarda, contrassegnato dalle incursioni piratesche, è descritto in un’esposizione unica nel suo genere. Il museo multimediale Turcus...

Parrocchiale di san Pietro apostolo - Ortacesus

Si distende in un bassopiano a nord del Flumini Mannu che, insieme a tre torrenti artificiali che ne lambiscono l’abitato, da sempre ha reso fertili le sue terre. Ortacesus è un piccolo paese di meno di mille abitanti al centro della...

Menhir Museum - Laconi

Fascino e valore scientifico dell’esposizione impreziosiscono il borgo-gioiello di Laconi. Il Menhir museum - Museo della statuaria preistorica in Sardegna ospita una collezione unica: 40 monoliti-menhir (perdas fittas in...

Necropoli di Montessu - Villaperuccio

Adagiato su una piana nel cuore del Sulcis e noto come sa Baronia, Villaperuccio è un paese di poco più di mille abitanti divenuto Comune indipendente (da Santadi) nel 1979. L’attuale centro urbano nacque...

Veduta - Alghero

Uno dei pochi centri in Italia ad aver conservato quasi intatte mura e torri che da sempre la cingono. Oggi i suoi bastioni, dedicati ai grandi navigatori, Colombo, Pigafetta, Magellano e Marco Polo, sono diventati una suggestiva passeggiata. ...

Chiesa santa Marta, Villarios - Giba

La tradizione fa risalire la sua fondazione al re vandalo Genserico nel 500 d.C. Giba si adagia in una pianura circondata da basse colline, a pochi minuti dal mare. Centro principale e frazione di Villarios, posizionati lungo la via...

Veduta di Masainas

Si adagia su una pianura incastonata tra gli stagni a ridosso del golfo di Palmas e le propaggini sud-occidentali del massiccio del Sulcis, ammantate e profumate dal verde mediterraneo. L’odierno centro abitato di Masainas, popolato...

Musei - territorio

L’acqua caratterizza il suo fertile territorio, che si distende nella valle del rio Cixerri ed è irrorato da altri affluenti del fiume principale, alimentati dalle sorgenti del vicino monte di Domusnovas....

Miniera di Rosas, piazzale ( © Branca Alessandro Imaging Studio Project)

È famoso per il villaggio minerario di Rosas, esempio di archeologia industriale divenuta attrazione turistica, e per Narcao Blues festival, una delle principali rassegne musicali...