Site search

Site search

41 - 50 di 585 risultati
Veduta - Villacidro

Un tempo ‘paese di montagna’, celebre per l’aria salubre, oggi moderna cittadina che conserva tradizioni agropastorali e produce eccellenti olio d’oliva, vini, da cui deriva una pregiata acquavite, e ciliegie, cui è...

Ponte romano, su ponti ecciu - Allai

Sorge nella valle del rio Massari, circondato da colline ricoperte da verde mediterraneo - corbezzoli, lecci, lentischi e mirti - ai piedi del monte Grighine, sulla cui cima godrai del panorama su giare, ...

Veduta di Boroneddu

Si distende su un altopiano basaltico che degrada dolcemente verso la vallata del lago Omodeo, oasi naturale dove fare lunghe escursioni, immerso in una cornice di boschi di roverelle e macchia mediterranea, con sullo fondo i...

Piazza e chiesa di san Giorgio - Decimoputzu

Sorge nella parte meridionale della piana del Campidano, un territorio molto fertile attraversato da vari fiumi, in particolare dal Rio Mannu. Decimoputzu è un paese di circa 4500 abitanti, il cui toponimo è citato per la prima volta nel...

Processione di santa Greca - Decimomannu

A ovest di Cagliari, dopo Assemini, ai bordi della statale 130 che porta a Iglesias, lungo un’ansa del riu Mannu, sorge Decimomannu, grande centro di oltre ottomila abitanti. È stato da...

Basilica di Santa Croce, facciata - Cagliari

È un tempio simbolo dell’integrazione religiosa e socio-culturale del Castello, fulcro di Cagliari tra XIII e XIX secolo. Scoprirai la basilica di santa Croce passeggiando nel cuore della città e accedendo al...

San Salvatore di Sinis - Cabras

Il far west sardo in un paese abitato soltanto pochi giorni a settembre, in occasione della Corsa degli Scalzi. San Salvatore di Sinis, frazione di Cabras, da cui dista nove chilometri lungo la strada che...

Trebina Longa. monte Arci

Si adagia sul versante sud del parco del monte Arci, ‘gioiello’ naturalistico, che in parte ricade nel suo territorio. Morgongiori è un piccolo centro dell’alta Marmilla di circa 800 abitanti,...

Veduta di San Nicolò Gerrei

Si inerpica a 370 metri d’altitudine, in un’area ricca di altopiani a sud del fiume Flumendosa. San Nicolò Gerrei, popolato da 800 abitanti, è il principale centro del territorio omonimo, abitato dal Neolitico e con tracce di...

Parrocchiale di san Leonardo - Setzu

‘Seduto’ ai piedi della Giara, tavolato basaltico che rappresenta un’oasi naturale senza pari, Setzu è un piccolissimo centro agropastorale di circa 150 abitanti, il minore del sud Sardegna e tra gli ultimi per numero di residenti di...