Site search

Site search

1 - 10 di 559 risultati
Riu Mulinu

Dai suoi quasi 250 metri d’altitudine, in cima al picco di Cabu Abbas, controllava da posizione strategica l’arrivo di imbarcazioni nemiche, il suo orizzonte arrivava sino all’isola di Tavolara. Il nuraghe Riu Mulinu...

La Maddalena, Bassa Trinità

Nel tratto più settentrionale della strada costiera che percorre tutto il perimetro dell’isola della Maddalena troverai la suggestiva spiaggia di Bassa Trinità. È custodita tra uno sperone di roccia alto 128 metri, un tempo...

Monti d'A Rena

Una duna alta dieci metri, che sembra un candido e soffice monte, dal cui versante sinistro la distesa di sabbia degrada dolcemente sino a immergersi nel mare cristallino dalle tonalità tra azzurro e verde smeraldo. È il paesaggio che ti attende nella...

Sa Perda Istampada - Monte Tuttavista

Sulla sua cima, a oltre 800 metri d’altezza, svetta la statua bronzea del Cristo, opera dell’artista madrileno Pedro Angel Terron Manrique. La scultura è alta dodici metri ed è una riproduzione della statua lignea del santissimo...

S'ena e thomes, tomba di giganti - Dorgali

Vedrai spuntare la sua enorme stele, una lastra di granito alta quasi quattro metri, nella valle del rio Isalle, alla fine di un sentiero di mezzo chilometro avvolto da macchia mediterranea. La tomba dei giganti di s’Ena ‘e Thomes è...

Ardia di san Costantino - Sedilo

Illuminato da un’apparizione notturna, il giovane imperatore Costantino ordinò che sullo scudo dei suoi soldati fosse apposta una croce con la scritta In hoc signo vinces (con questa insegna vincerai). Nonostante fosse in netta inferiorità...

Time in jazz 2016 - Paolo Fresu e Bombino

Cale granitiche modellate dal tempo, archi di sabbia simili ad anfiteatri, sale ricavate tra pareti di candide rocce calcaree o di porfido rosso, piazze di suggestivi borghi, siti archeologici e, persino, grotte marine. Scorci naturali, spesso...

Villa Leni - Villacidro

Attraverso testimonianze rinvenute nei siti di Villacidro e di altri paesi vicini, racconta preistoria e storia antica del Medio Campidano. Il museo civico archeologico Villa Leni espone reperti che vanno dal...

Cabras

Il luogo ideale per una vacanza all’insegna di natura e cultura. Nei circa 30 chilometri di costa sulla quale si affaccia Cabras sorge l’area marina protetta della penisola del Sinis, che si estende fra la baia di Is Arenas e...

Museo archelogico

La storia di Olbía, in greco ‘felice’, del suo porto e delle sue millenarie stratificazioni culturali. Sull’isolotto Peddone, a pochi passi dal porto vecchio, il museo archeologico di Olbia, città principale della...