Site search

Site search

81 - 90 di 756 risultati
Veduta di Nughedu san Nicolò

Si adagia a quasi 600 metri d’altitudine nella lunga e stretta valle in cui scorre il riu Molinu, inserito in un dolce territorio collinare, con alcuni significativi rilievi attorno. Nughedu San Nicolò è un piccolo paese di circa 800 abitanti...

Turri_40x40

Sorge nel cuore nella parte pianeggiante della Marmilla, tra la Giara di Gesturi e quella di Siddi. Da Turri ammirerai panorami variegati: in primavera il verde colore dei campi coltivati, in estate il colore intenso della terra. Il...

Cala Greca - Golfo Aranci

Nella parte più orientale di Capo Figari, nel territorio di Golfo Aranci, Cala Greca è una piccola spiaggetta di sassi e scogli di colore rosa, rivolta a est e nascosta da falesie calcaree a strapiombo sul mare e...

Museo Civico Archeologico - Ozieri

Custodisce ritrovamenti rivenuti in un luogo fondamentale per la preistoria sarda, nel suo ‘tesoro’, inoltre, è compresa anche una delle principali collezioni di monete antiche della Sardegna. Il civico museo archeologico di Ozieri...

Murales, centro storico - Giave

Issato sulla sommità di un altopiano basaltico, Giave è un piccolo borgo di meno di 600 abitanti del Meilogu, sub-regione del Logudoro. Il suo territorio è delimitato da altipiano di Campeda ...

Porto Rafael - Palau

Un piccolo insediamento turistico si affaccia di fronte al parco nazionale dell’arcipelago della Maddalena. A Porto Rafael i colori dominanti sono l’azzurro del mare contrapposto al bianco delle case del villaggio posto nell’estrema...

Veduta di Urzulei

Si arrampica sulle falde dell’imponente monte Gruttas, circondato dai paesaggi impervi e selvaggi del ‘suo’ Supramonte: vette alte mille metri, burroni, pareti a strapiombo, voragini, doline, canaloni che arrivano...

Torre aragonese di Capo Mannu - San Vero Milis

Si distende all’estremità nord-occidentale del Campidano, a ridosso dei rilievi del Montiferru e a un quarto d’ora dal mare. San Vero Milis è un centro agricolo di circa duemila e 500 abitanti, famoso per...

Baia delle Mimose - Badesi

A differenza del versante est della Gallura, caratterizzato da innumerevoli calette granitiche, il litorale di Badesi, limite occidentale gallurese, mostra uno scenario completamente diverso, con lunghe e ampie...

Veduta di Seui

Un affascinante borgo medioevale che s’arrampica a 800 metri d’altitudine sulle pendici meridionali del Gennargentu. Attorno a Seui, paese di mille e 300 abitanti, ammirerai un paesaggio multiforme di colori che si alternano a seconda...