Site search

Site search

61 - 70 di 413 risultati
Veduta di Sini

Dominato dalla sagoma imponente e suggestiva del parco della Giara, si immerge tra sinuose e rigogliose colline, da cui godrai di suggestivi scorci paesaggistici, fatti di mandorleti, vigneti, ulivi secolari e campi...

Nuraghe Genna Maria - Villanovaforru

A oltre 400 metri d’altezza, immerso in parco alberato profumato da essenze mediterranee, domina l’intera Marmilla: la vista arriva sino al golfo di Oristano a ovest e sino a Cagliari, distante 50...

Panorama di Albagiara

È un piccolo paesino di meno di trecento abitanti ai piedi dell’altopiano della Giara di Gesturi, nell’Alta Marmilla. Albagiara divenne comune indipendente nel 1959, staccandosi da Usellus. Da...

Gesturi, cavallini sulla Giara

Un’isola nell’Isola, un luogo magico con caratteristiche uniche. La Giara è un altopiano basaltico ai confini della Marmilla col Sarcidano: s’innalza bruscamente sino a 550 metri dominando il pianeggiante paesaggio circostante, ondulato soltanto da ‘...

Mulinu riu Bisine - Olzai

Si affaccia su una valle circondata da boschi secolari e incorniciata da imponenti montagne, nell’Antichità rifugi e punti di controllo. Olzai è un piccolo centro della Barbagia di Ollolai, interprete di tradizioni e...

Pan di Zucchero - Masua

Contemplare al tramonto l’imponente roccia che si erge dal mare a pochi metri dalla costa, accresce la meraviglia: la luce solare si irradia dalla sagoma calcarea con tutte le tonalità del giallo e dell’arancio. Pan di Zucchero è uno dei monumenti...

Santa Maria della Neve

Sorge su un colle che i nuoresi chiamano sa tanchitta, appartato rispetto ai quartieri storici di Seuna e santu Pedru, caro al premio Nobel Grazia Deledda. Santa Maria della Neve fu eretta sull’area dell’antica chiesetta di...

Monte Arcuentu

Arkù indica la forma arcuata della vetta, che, vista da Piscinas e Scivu, pare un torrione dolomitico. L’imponente monte Arcuentu, ambita meta di trekking, fa parte di una catena montuosa che corre...

monte Fumai vista monte Novo san Giovanni

La sua immensa suggestiva estensione, 35 mila ettari, si perde a vista d’occhio, tanto ampia da racchiudere i territori di cinque paesi, Dorgali, Oliena e Orgosolo nelle...

Antiquarium Arborense - Esposizione

Identifica la storia di città e territorio di Oristano, custodendo eredità preziose. Il museo Antiquarium arborense nacque nel 1938 come terzo polo museale della Sardegna, grazie l’acquisizione da parte della municipalità...