Site search

Site search

181 - 190 di 195 risultati
Monte Albo

Bianchi e abbaglianti al sole, eterei e sospesi nel tempo, i paesaggi lunari della Sardegna sembrano usciti da un libro di fiabe. A ricordarci che siamo sulla Terra qualche particolare che qua e là colpisce l’occhio: una strepitosa fioritura selvatica...

Donne in abito tradizionale - Desulo

Un antico borgo che si inerpica a quasi 900 metri d’altitudine nel versante occidentale del Gennargentu. A Desulo ammirerai il fascino della natura e la ricchezza delle tradizioni secolari. I boschi che circondano il paese...

Veduta panoramica - Tonara

Si distende nel Mandrolisai ai piedi del monte Mungianeddu, che lo protegge. Tonara è un borgo a sud-ovest del parco del Gennargentu, tra i più ‘alti’ dell’Isola (tra 800 e 900 metri), che deriva il nome da...

Aritzo,_Castagne

Tra paesaggi fiabeschi nel cuore dell’aspro massiccio del Gennargentu, si erge a 800 metri d’altitudine, in una dolce vallata ricoperta di foreste. Aritzo, paese di mille e 300 abitanti della Barbagia di Belvì...

Ghilarza, panorama

Si adagia sull’altopiano di Abbasanta, ai margini dei massicci del Montiferru e del Marghine. Ghilarza è un paese di quattro mila e 500 abitanti al centro della Sardegna, in...

Monte Ortobene - Nuoro

Con aspetto imponente e forme curiose l’Ortobene si erge alle porte di Nuoro, pochi chilometri a est della città. Il massiccio sfiora i mille metri, costellato di punte e torrioni dalle forme strane che assumono sembianze talvolta...

Grotte is Janas

Nel cuore della Barbagia di Seulo, nel territorio di Sadali, piccolo centro al confine tra le province di Cagliari e Nuoro, un’antica leggenda avvolge una rigogliosa foresta di lecci. Nella lussureggiante vegetazione, al confine con ...

Chiesa di santa Maria della Neve - Orune

“È un paese antico e chiuso, dove permangono (…) gli usi, le abitudini, i costumi, le tradizioni popolari più lontane, e l’intelligenza e il valore di una vita tanto più energica quanto più limitata, piena di capacità espressiva, di potenza...

Parco Aymerich - Laconi

C’è un luogo nel territorio storico del Sarcidano, dove potrai immergerti in suggestivi sentieri naturalistici tra innumerevoli specie vegetali e rovine medievali. È il parco Aymerich, un’oasi di 22 ettari appartenuta sino al 1990 a...

Museo Deleddiano - Nuoro

Santu Pedru è il rione dove un tempo vivevano gli allevatori, assieme al quartiere di Seuna, rappresenta la parte antica della città di Nuoro. Qui, in una tipica casa del ceto benestante barbaricino, nel 1871 nacque...