Site search

Site search

1 - 10 di 751 risultati
Panoramica Flumendosa

Ti apparirà alla vista come una pietra luccicante: le sue acque brillanti sembrano incastonate tra le montagne, che creano, insieme a rocce affioranti, spettacolari contrasti di luci e ombre. Il lago del Medio Flumendosa è formato dal fiume omonimo...

San Sebastiano - Isili

Al centro del lago, su un isolotto, si erge la chiesa di san Sebastiano che si specchia nell’acqua generando un suggestivo panorama con giochi di luci e colori. Dall’edificio di culto il bacino prende nome: lo potrai raggiungere a nuoto o in canoa per...

Museo archelogico

La storia di Olbía, in greco ‘felice’, del suo porto e delle sue millenarie stratificazioni culturali. Sull’isolotto Peddone, a pochi passi dal porto vecchio, il museo archeologico di Olbia, città principale della...

Lunissanti di Castelsardo - Mistero Gesù crocifisso

Ascendenza medievale mediata dalla tradizione spagnola e fusa con usanze arcaiche risalenti al paganesimo nuragico: la lunga genesi dei riti de sa chida santa si perde nella notte dei tempi e ha contribuito a renderli, tutt'oggi,...

Tomba di Giganti - Olbia

Di fronte al castello di Pedres, vicino al centro abitato di Olbia, un alone di mistero circonda un luogo di sepolture nuragiche. Nella tomba di Giganti de su mont’e s’Abe (o s’Ape), a...

Sa ramadura - Festa di Sant'Efisio - Cagliari

Crepitio e passi crescenti, zoccoli ritmati e ruote di carri che avanzano all’unisono. Cagliari è attraversata da un corteo di 2500 persone in abiti tradizionali, in arrivo da ogni luogo della Sardegna, al loro seguito...

Gavoi - via San Martino

L’esplosione dei colori primaverili nell’Isola fa rima con una delle sue ‘cartoline’ più caratteristiche: le variopinte case di Bosa. Passeggiando lungo il Temo le ammirerai specchiarsi nelle acque del fiume e...

Osilo

Si arrampica a quasi 700 metri d’altitudine nella più settentrionale delle tre cime del Tuffudesu, dominato dal castello dei Malaspina, risalente a fine XII secolo, di cui ammirerai due torri e mura perimetrali. Osilo, borgo...

Monti d'A Rena

Una duna alta dieci metri, che sembra un candido e soffice monte, dal cui versante sinistro la distesa di sabbia degrada dolcemente sino a immergersi nel mare cristallino dalle tonalità tra azzurro e verde smeraldo. È il paesaggio che ti attende nella...

Amazzoni alla Cavalcata Sarda

I cantanti a tenore alternano il loro ritmo al calpestio dei cavalli. Cavalieri e amazzoni omaggiano spettatori e Autorità offrendo pani, dolci e primizie. Zoccoli a ritmo di trotto esplodono in ardite pariglie: sfrecciano i...