Site search

Site search

71 - 80 di 432 risultati
Veduta di Thiesi

L’aggettivo tiesu significa disteso: non a caso, il suo abitato si adagia su un pianoro alle pendici dell’altopiano su Montiju. Thiesi è un centro di tremila abitanti del Meilogu, a 40 chilometri da...

img-20220720-wa0001.jpg

Due grandi menti sarde del Novecento, legate da un edificio-capolavoro, luogo d’arte e identità, sapere e saper fare: le forme ispirate al Neoliberty dell’architetto cagliaritano Ubaldo Badas e le decorazioni dell’artista sassarese Eugenio...

Loiri Porto San Paolo, Tavolara

I due centri principali, piccole borgate e stazzi si fondono in una dimensione unitaria. Il paesino di Loiri e il borgo marinaro di Porto San Paolo costituiscono un unico Comune dal 1979, insieme a una miriade di frazioni immerse nel verde...

Veduta di Monti

Si adagia alle falde del massiccio del Limbara, circondato da una lussureggiante conca di sugherete, macchia mediterranea, vigneti e massi granitici, a mezz’ora dall’incantevole mare della Gallura. Monti, centro di...

Veduta di Chiaramonti

Il nome del paese è evocativo dello spettacolo di cui godrai dall’alto del suo castello. Chiaramonti si inerpica in una collina tra le valli di due torrenti. Secondo tradizione, il centro fu fondato dai superstiti di pestilenze che colpirono le ville...

Fontana di Rosello - Sassari

Simbolo di Sassari e monumento unico in Sardegna, inserito nella serie di francobolli ‘Fontane d’Italia’, racchiude in sé la metafora del tempo che scorre come il flusso dell’acqua, simboleggiato da dodici bocche, i mesi, e quattro statue, le stagioni...

Chiesa della Madonna di Talia - Olmedo

Il suo fascino risiede nell’aspetto arcaico e nella semplicità delle sue forme, oltre al privilegio di ospitare, ogni Natale, un’opera unica in Sardegna e con pochissimi altri esempi in Italia. La chiesa romanica di Nostra Signora di Talia sorge nella...

Chiesa campestre di san Michele - Padru

Nato intorno al 1700, forse già postazione romana, è divenuto Comune nel 1996. Padru è un piccolo centro gallurese di poco più di duemila abitanti, il cui territorio confina con lo splendido parco dell’oasi di Tepilora, raggiungibile...

Agrustos - Budoni

Le colline racchiudono il paese, dotato di uno splendido borgo di pietra. Il centro storico, ricco di storia e locali pubblici, è il cuore della vivacità notturna: discoteche, luoghi di incontro e ristoranti animano l...

Rena Majori - Aglientu

Aglientu sorge a pochi chilometri dal mare, in un territorio prevalentemente granitico. Il suo paesaggio è caratterizzato da massi maestosi e verdi vallate che digradano verso litorali sabbiosi con alte dune ‘desertiche’ alternate a imponenti...