Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

651 - 660 di 695 risultati
Porto Cervo veduta

Capitale indiscussa della Costa Smeralda, Porto Cervo è una frazione costiera del centro gallurese di Arzachena, con poche centinaia di residenti. D’estate diventa una straordinaria e scintillante sfilata di panfili,...

Museo maschera sala carnevale barbaricino

Un punto di contatto tra tradizioni sarde e di altre regioni mediterranee rappresentato dalle maschere carnevalesche e svelato in un luogo di cultura unico nel suo genere. Il museo delle Maschere del Mediterraneo di Mamoiada, paese...

Roccia dell'Orso - Palau

Secondo Victor Berard, scrittore studioso di Omero, Capo d’Orso è l’unico luogo del Mediterraneo identificabile con la ‘terra dei Lestrigoni’, giganti cannibali protagonisti del X libro dell’Odissea, che inflissero gravi perdite e costrinsero alla...

Gola Gorropu

È il canyon più spettacolare d’Europa, nonché uno dei più profondi. Gorropu è una gola di origine erosiva, lunga un chilometro e mezzo, che segna il confine tra il territorio barbaricino di Orgosolo e quello ogliastrino di...

Panorama vista Borgo san Giovanni

Località immersa nel verde di una pineta che fa da contorno a una lunga spiaggia bianca che si affaccia su un mare cristallino. San Giovanni è una deliziosa borgata a poco più di tre chilometri da uno dei centri più importanti della Baronìa, ...

Siniscola, la Caletta

Cinque chilometri di sabbia dorata e morbida, mare azzurro e limpido e fondale basso, ideale per i bambini. La Caletta è una lunga e ampia spiaggia che parte dal piccolo borgo marino omonimo, frazione di Siniscola, uno dei maggiori...

Giganti Mont'e Prama - Museo Archeologico

È custode delle vicende plurimillenarie della penisola del Sinis, ‘lembo’ di terra sospeso sul mare, culla di civiltà e patria dei Giganti di Mont’e Prama, la maggiore scoperta archeologica...

Castelsardo

Ti resteranno impresse giornate di sole splendente, un confortante tepore anche d’inverno, autunni e primavere da incorniciare e ‘vivere’ intensamente, estati che sembrano non finire mai. E ti sentirai a casa, grazie all’accoglienza autentica,...

Donne in abito tradizionale - Desulo

Un antico borgo che si inerpica a quasi 900 metri d’altitudine nel versante occidentale del Gennargentu. A Desulo ammirerai il fascino della natura e la ricchezza delle tradizioni secolari. I boschi che circondano il paese...

Veduta panoramica - Tonara

Si distende nel Mandrolisai ai piedi del monte Mungianeddu, che lo protegge. Tonara è un borgo a sud-ovest del parco del Gennargentu, tra i più ‘alti’ dell’Isola (tra 800 e 900 metri), che deriva il nome da...