Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

241 - 250 di 261 risultati
Scala di san Giorgio - Osini

“Mentre viaggiava arrivò a un monte presso cui c’era una strada che poteva essere più breve e diritta passandoci attraverso”. La Legenda sanctissimi Georgii presulis suellinsis, documento agiografico del 1117 sulla vita di san Giorgio, primo...

Perda Liana_Gairo

Un tempo, forse, fu luogo di raduno di popolazioni nuragiche, poi, nelle leggende popolari, divenne l’ingresso degli Inferi. Spunta, dalla terra come un gigantesco dito teso al cielo, punto di riferimento, avvistabile a grande distanza, per gli...

Thurpos - Orotelli

Si adagia ai bordi della catena del Marghine, sull’altopiano granitico di sa Serra, dove sorge un parco naturale ricco di testimonianze preistoriche. Orotelli è un centro di duemila abitanti della ...

Petroglifi - Oniferi

Le venti tombe sas Concas sono considerate da molti archeologi il complesso di domus de Janas, più esteso e antico della Barbagia, territorio in cui diversamente da questo sito le sepolture ipogeiche appaiono isolate o raggruppate in...

Cala Murtas - Villaputzu

La ‘perla’ (un tempo) proibita della costa di Villaputzu: all’interno del poligono interforze del Salto di Quirra si nasconde un tratto di sei chilometri di sabbia chiara a grani medi e grossi, mista a qualche...

Cascata Sa Stiddiosa_Seulo

“Angolo di paradiso”, “paesaggio tropicale”, “una cascata unica”, “mai visto qualcosa di simile”, “un’esperienza fantastica”, “un incanto”, "magia pura”, “Un pezzo di Sardegna da portare negli occhi, nel cuore e sulla pelle per sempre”. Ecco i...

La Prisgionia - Arzachena

Un viaggio in un passato lontano, tra ingegno e splendore, alla scoperta di un maestoso monumento immerso nel verde mediterraneo. Il ‘gigante di pietra’ La Prisgiona riscrive a poco a poco l’età nuragica, svelando i misteri che la avvolgono....

Funtana Raminosa - Gadoni

Una grande pagina di storia: qui le genti nuragiche estraevano il componente essenziale del bronzo, fuso per modellare statuine, utensili, gioielli e armi. Funtana Raminosa, tra i più ricchi giacimenti di rame in Europa, è una delle otto aree...

Pellegrinaggio di san Francesco - Lula

Sullo sfondo si erge spoglio e imperioso il Montalbo, immediatamente alle spalle un’aspra collina. Uno scenario austero e suggestivo accoglie un luogo simbolo di spiritualità, dove fedeli di tutta la Sardegna si recano in...

Porto Cervo veduta

Capitale indiscussa della Costa Smeralda, Porto Cervo è una frazione costiera del centro gallurese di Arzachena, con poche centinaia di residenti. D’estate diventa una straordinaria e scintillante sfilata di panfili,...